3 ore fa:Altomonte celebra la "Gran Festa del Pane" con un gemellaggio speciale
2 ore fa:Presidenza Provincia, la Sibaritide-Pollino in movimento: Stasi, Capalbo, Lo Polito e Pappaterra nella partita
2 ore fa:A Cariati, la memoria si fa racconto: “Giornali prigionieri” di Giuseppe Ferraro emoziona il MuMAM
18 minuti fa:La cucina per promuovere identità e favorire l'incontro: Barbieri accoglie la comunità di Lungro
3 ore fa:Campotenese, la paura travestita da prudenza: il dibattito sull’accoglienza divide il Pollino
4 ore fa:Co-Ro pronta ad accogliere una tappa del "De Cadorna Day"
2 ore fa:Scontro sulla Statale 534, coinvolti un trattore e due auto
48 minuti fa:Viaggio nel futuro d'impresa: i Giovani Imprenditori di Confindustria in Calabria per l'evento nazionale
1 ora fa:A Cosenza arriva lo show di Damiano Giordano "E dio creò l'uomo per dare da mangiare al gatto"
1 ora fa:Maggioranza Stasi tra malumori, poteri paralleli e 'mmasciate

Sibaritide: blitz contro il clan Forastefano, 17 arresti

1 minuti di lettura

COSENZA Dalle prime ore della mattinata, la Polizia di Stato sta dando esecuzione a 17 misure cautelari a carico di soggetti appartenenti e vicini al clan di ‘ndrangheta dei Forastefano, operante nella Sibaritide.
I reati contestati a vario titolo sono associazione a delinquere di stampo mafioso, riciclaggio di denaro, estorsione e intestazione fittizia di beni. 
I poliziotti stanno anche operando sequestri di società e imprese. I particolari dell’operazione saranno resi noti alle 11 in Questura a Cosenza, nel corso di una conferenza stampa alla quale prenderà parte anche il procuratore capo Nicola Gratteri, il procuratore aggiunto Vincenzo Capomolla, il direttore centrale anticrimine Francesco Messina e il direttore del servizio centrale operativo della Polizia di Stato Fausto Lamparelli.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.