5 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
19 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
4 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
3 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
20 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
2 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
19 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
20 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
6 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
21 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»

Schiavonea, giocano a carte ammassati e senza mascherine: chiuso un circolo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno sospeso l’attività di un circolo ricreativo che era rimasto aperto in violazioni delle basilari disposizioni vigenti in tema di contenimento del Covid-19.

Nello specifico i militari della Sezione Radiomobile di Corigliano Calabro unitamente ai colleghi della Sezione d’Intervento Operativo di Vibo Valentia e alla polizia locale di Corigliano-Rossano, facevano irruzione presso un circolo ricreativo ubicato in Viale Salerno, della popolosa Frazione di Schiavonea.

La scena che si presentava davanti gli occhi dei Carabinieri era più grave di quanto immaginato: ben sette persone ammassate allegramente su due tavoli a giocare a carte, senza l’uso di mascherine o altro dispositivo di protezione consentito dalla legge, mentre tre donne dell’est europeo somministravano agli avventori bevande e alimenti.

I Carabinieri interrompevano l’illegale riunione e procedevano ad identificare tutti i presenti, mentre la Polizia locale procedeva con i controlli sul campo delle autorizzazioni amministrative.

Veniva anche accertato che nessuno degli avventori era socio del circolo e quindi, già normalmente, non avrebbero potuto accedere presso lo stesso.

Tutti i presenti venivano contravvenzionati con la sanzione pecuniaria di 400 euro per le violazioni riscontrate, mentre per tre di loro scattava quella maggiorata perché recidivi. Al titolare, invece, oltre le sanzioni pecuniarie previste, veniva applicata anche quella accessoria della sospensione del circolo ricreativo, in attesa che la Prefettura di Cosenza decida sul periodo di chiusura dell’attività.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.