6 ore fa:Il Comitato Magna Graecia dice "no" all'aeroporto di Sibari
2 ore fa:Affari Tuoi, dopo Maria Grazia arriva “Gemma Jessica Rabbit”: la Calabria nord-est conquista il prime time Rai
16 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
1 ora fa:Carenza di personale e aggressioni: l'allarme delle carceri in difficoltà
5 ore fa:L’amore tra musica e poesia: Canzoniere Minimo incanta il Castello Ducale
24 minuti fa:Sanità, operatori del 118 e dei pronto soccorso ancora senza arretrati
17 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
3 ore fa:Allarme droga a Castrovillari: quattro arresti e tre denunce in tre settimane. Intensificati i controlli dell’Arma
2 ore fa:Tartufi e Funghi del Pollino: torna la festa dedicata al patrimonio micologico del Parco
4 ore fa:Dopo tre commissariamenti Mandatoriccio vuole voltare pagina

Emergenza Covid, a Campana il sindaco chiude una classe: studenti positivi

1 minuti di lettura

CAMPANA - «Avendo riscontrato la positività al tampone di due studenti della scuola secondaria di primo grado non ho pouto fare altro che disporre la chiusura della classe di appartenenza dei ragazzi e la sanificazione dei locali scolastici. Se tutto va bene le lezioni in classe riprenderanno regolarmente il 20 febbraio».

Questo il commento del sindaco di Campana Agostino Chiarello dopo la pubblicazione dell'ordinanza che impone al Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo Mandatoriccio-Campana la chiusura di una classe della secondaria di primo grado e la sospensione del servizio mensa. L'atto è stato trasmesso alla scuola e alle forze dell'ordine del territorio.

«Chiudiamo per dieci giorni sperando di evitare un focolaio – ha concluso Chiarello per quanto il diritto allo studio vada garantito sempre e comunque c'è bisogno di decisioni come queste che servono a tutela re la salute degli studenti, del personale scolastico e delle famiglie. Continuiamo a monitorare costantemente la situazione insieme agli uffici comunali e all'Asp, sperando di essere riusciti ad arginare il caso singolo evitando il crearsi di un focolaio. Già dopo la chisura totale di tre giorni fa ho disposto la sanificazione immediata dei tre plessi scolastici, dell'ambulatorio di via De Gasperi, del pulmino scolastico e dei locali della mensa; fra dieci giorni crediamo sia possibile il ritorno in aula di tutta la classe». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.