1 ora fa:Amendolara, tanta commozione per la Passione Vivente dalla Parrocchia Santa Margherita
19 ore fa:A Vaccarizzo Albanese si rinnovano gli antichi riti pasquali
39 minuti fa:Sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione, pubblicato l'elenco provvisorio delle domande pervenute a Co-Ro
18 ore fa:I bimbi di Magnolia tra i custodi della tradizione del Giovedì Santo
3 ore fa:Terrorismo, organizzatore dell'Isis fermato a Cosenza
20 ore fa:Il WWF Corigliano Rossano dona dieci tavoli serviletto al reparto di Nefrologia e Dialisi
1 ora fa:A Cerchiara di Calabria si terrà il concerto del "Verace duo"
2 ore fa:Tirocini di Inclusione Sociale, Antonio Aurelio auspica che Trebisacce aderisca alla misura regionale
9 minuti fa:Operativa la nuova Tac al Chidichimo, sarà attivato anche il nuovo Mammografo. «Cambiamento epocale»
3 ore fa:A Co-Ro una mostra fotografica dedicata al Venerdì Santo

Emergenza Covid, a Campana il sindaco chiude una classe: studenti positivi

1 minuti di lettura

CAMPANA - «Avendo riscontrato la positività al tampone di due studenti della scuola secondaria di primo grado non ho pouto fare altro che disporre la chiusura della classe di appartenenza dei ragazzi e la sanificazione dei locali scolastici. Se tutto va bene le lezioni in classe riprenderanno regolarmente il 20 febbraio».

Questo il commento del sindaco di Campana Agostino Chiarello dopo la pubblicazione dell'ordinanza che impone al Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo Mandatoriccio-Campana la chiusura di una classe della secondaria di primo grado e la sospensione del servizio mensa. L'atto è stato trasmesso alla scuola e alle forze dell'ordine del territorio.

«Chiudiamo per dieci giorni sperando di evitare un focolaio – ha concluso Chiarello per quanto il diritto allo studio vada garantito sempre e comunque c'è bisogno di decisioni come queste che servono a tutela re la salute degli studenti, del personale scolastico e delle famiglie. Continuiamo a monitorare costantemente la situazione insieme agli uffici comunali e all'Asp, sperando di essere riusciti ad arginare il caso singolo evitando il crearsi di un focolaio. Già dopo la chisura totale di tre giorni fa ho disposto la sanificazione immediata dei tre plessi scolastici, dell'ambulatorio di via De Gasperi, del pulmino scolastico e dei locali della mensa; fra dieci giorni crediamo sia possibile il ritorno in aula di tutta la classe». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.