22 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
4 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
6 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
5 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
21 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
8 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
22 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
20 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
21 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
7 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza

Cosenza, nigeriano richiedente asilo denunciato per spaccio di stupefacenti

1 minuti di lettura

COSENZA - Nei guai un Nigeriano di 27 anni, richiedente asilo, trovato in possesso durante un controllo della Volante di 17 dosi di marjuana nei pressi di P.zza Autolinee.

Ad insospettire i poliziotti, impegnati in un servizio di vigilanza del centro cittadino, era stato proprio lo straniero che alla vista dei poliziotti cercava di dileguarsi furtivamente per sottrarsi al controllo.

La scena non sfuggiva agli Agenti che scesi dal veicolo, a piedi, rincorrevano e raggiungevano lo straniero.

L'uomo nel corso di perquisizione veniva così trovato in possesso di 17 dosi di marjuana, già suddivise in bustine di cellophane, per un peso totale di 41 grammi.

Al termine delle formalità di rito, la sostanza veniva sequestrata ed E.E., ventisettenne Nigeriano, veniva denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.   

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.