10 minuti fa:Ambiente e cittadinanza attiva: Roseto aderisce all'iniziativa di Legambiente "Puliamo il Mondo"
3 ore fa:Affari Tuoi, dopo Maria Grazia arriva “Gemma Jessica Rabbit”: la Calabria nord-est conquista il prime time Rai
5 ore fa:Dopo tre commissariamenti Mandatoriccio vuole voltare pagina
3 ore fa:Tartufi e Funghi del Pollino: torna la festa dedicata al patrimonio micologico del Parco
7 ore fa:Il Comitato Magna Graecia dice "no" all'aeroporto di Sibari
6 ore fa:L’amore tra musica e poesia: Canzoniere Minimo incanta il Castello Ducale
1 ora fa:Sanità, operatori del 118 e dei pronto soccorso ancora senza arretrati
2 ore fa:Carenza di personale e aggressioni: l'allarme delle carceri in difficoltà
40 minuti fa:Castrovillari tra i vincitori del bando “Biblioteche e Comunità”
4 ore fa:Allarme droga a Castrovillari: quattro arresti e tre denunce in tre settimane. Intensificati i controlli dell’Arma

Cosenza, nigeriano richiedente asilo denunciato per spaccio di stupefacenti

1 minuti di lettura

COSENZA - Nei guai un Nigeriano di 27 anni, richiedente asilo, trovato in possesso durante un controllo della Volante di 17 dosi di marjuana nei pressi di P.zza Autolinee.

Ad insospettire i poliziotti, impegnati in un servizio di vigilanza del centro cittadino, era stato proprio lo straniero che alla vista dei poliziotti cercava di dileguarsi furtivamente per sottrarsi al controllo.

La scena non sfuggiva agli Agenti che scesi dal veicolo, a piedi, rincorrevano e raggiungevano lo straniero.

L'uomo nel corso di perquisizione veniva così trovato in possesso di 17 dosi di marjuana, già suddivise in bustine di cellophane, per un peso totale di 41 grammi.

Al termine delle formalità di rito, la sostanza veniva sequestrata ed E.E., ventisettenne Nigeriano, veniva denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.   

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.