12 ore fa:Parchi Marini Regionali, Occhiuto nomina Raffaele Greco primo Direttore Generale
14 ore fa:Il biondo tardivo di Trebisacce e lo chef Giuseppe Gatto protagonisti su La7
13 ore fa:Accordo tra Confcommercio Cosenza e Intesa Sanpaolo: 120 milioni per la crescita delle imprese calabresi
10 ore fa:Bonus occupazione nel Mezzogiorno, soddisfatto Rapani: «Lavoro per giovani e donne deve essere una prospettiva reale»
11 ore fa:A Cassano «venga intitolato un luogo a Papa Francesco»
11 ore fa:Nuova Statale 106 si rischia il paradosso: un terra che anela lavoro non avrebbe lavoratori
9 ore fa:Crosia ricorda Raffaella De Luca, la famiglia dona un defibrillatore alla comunità traentina
12 ore fa:Addio agli Skizzati Group 1991: una storia vera, altro che il tifo social
13 ore fa:Co-Ro cerca un "medico competente" per i dipendenti dell'Ente
14 ore fa:Tradizioni, le Vallje di Frascineto hanno incantato turisti e visitatori

Corigliano-Rossano: controlli alle case popolari, sono sei le denunce

1 minuti di lettura

I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro, unitamente ai militari della Sezione d’Intervento Operativo di Vibo Valentia, nonché a personale dell’ATERP di Cosenza e dell’ENEL, hanno svolto nella giornata di ieri controlli a tappeto sulle case di edilizia popolare site nella zona di Corigliano Centro, per accertare eventuali illegittimità nell’occupazione dei relativi alloggi.

Di prima mattina sono scattati i controlli, dopo che la zona è stata presidiata in tutti gli accessi da parte di diversi militari posti a cinturazione della zona, mentre altri Carabinieri facevano accesso ai predetti alloggi, divisi in squadre, focalizzando gli accertamenti sulla legittimità del titolo concessorio all’occupazione delle unità abitative da parte delle famiglie e su eventuali furti o danneggiamenti dei misuratori di energia elettrica o allacci abusivi alla corrente pubblica.

Nel corso di tutta la mattinata i Carabinieri hanno controllato 48 abitazioni, identificato 69 persone, effettuato 5 perquisizioni domiciliari e sottoposto ad accertamenti 32 veicoli. Il resoconto della maxi-operazione è stata di 5 persone denunciate per invasione arbitraria di alloggi di edilizia popolare, per i cui accertamenti è stata fondamentale anche la documentazione in possesso dell’Azienda Territoriale dell’Edilizia Residenziale Pubblica di Cosenza, che accertava la mancanza di qualsiasi titolo per i soggetti denunciati all’occupazione degli immobili dove venivano trovati. Veniva anche accertata la manomissione di un contatore di energia elettrica, con verosimile furto della stessa, per la quale fattispecie veniva denunciata una donna per i reati di danneggiamento aggravato e furto di energia elettrica.

Venivano, inoltre, controllati tutti i veicoli parcheggiati nelle zone popolari di Via Lao, per accertare se qualcuno fosse di provenienza delittuosa o privo dell’assicurazione obbligatoria per legge: il resoconto è stato di due autovetture sequestrate amministrativamente per mancanza della R.C.A. e di un ciclomotore per l’Apposizione di una targa non propria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.