6 ore fa:Dimensionamento scolastico, come la politica fece male alla Suola degli anni novanta
19 ore fa:Calopezzati, FdI: «Il confronto non può germogliare nel fango dell’insulto»
5 ore fa:Invasione e occupazione senza titolo di alloggi, coppia assolta perché il fatto non sussiste
5 ore fa:«Ricostruzione distorta, sono parte lesa. Ho sporto denuncia»
2 ore fa:Sibaritide, tribunale soppresso e verità rimosse: il PD faccia i conti con la sua storia
1 ora fa:L'attrice Annalisa Insardà dà voce alla rinascita della sua Calabria
4 ore fa:Un Postamat per Piana di Cerchiara: richiesta ufficiale del Sindaco Ramundo
3 ore fa:Domenica prossima ad Odissea 2000 arriva TrigNO. Attesa per la Brancale
3 ore fa:Cassano Jonio, Italia Viva attacca: «Abbandonato progetto elisoccorso a Pontenuovo?»
5 ore fa:Incendio nella pineta di Sibari, notte di paura: fiamme minacciano il resort Minerva | FOTO

Corigliano-Rossano: abusivismo edilizio e sigilli per opere realizzate su suolo comunale

1 minuti di lettura

COSENZA – I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Rossano hanno nei giorni scorsi denunciato un uomo del luogo per occupazione abusiva di suolo comunale e abusivismo edilizio. Tali reati sono stati contestati dai militari a seguito di un controllo effettuato nelle immediate adiacenze del Torrente Celadi, nel comune di Corigliano-Rossano area urbana di Rossano, controlli finalizzati a reprimere gli illeciti contro il patrimonio pubblico che da tempo sono particolarmente attenzionati dalla Stazione di Rossano.

Il controllo e la successiva attività investigativa hanno accertato l’illecita occupazione di due particelle catastali pubbliche di proprietà del Comune di Corigliano-Rossano con realizzazione abusive di opere edili di vario genere e natura. Su suolo comunale, ed in zona sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale sono state realizzate infatti opere di natura edile in assenza del permesso a costruire e dell’autorizzazione paesaggistica.

In particolare è stato realizzato un muro in cemento armato della lunghezza totale di 24 metri, ed un manufatto/tettoia con platea in cemento oltre ad aver posto un cancello che ha ostruito una via comunale. Si è pertanto proceduto al sequestro di una superficie di 310 metri con tutte le opere abusive rinvenute.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.