1 ora fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
32 minuti fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
14 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
2 minuti fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
16 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
15 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
14 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
15 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
2 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
16 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato

Calopezzati, padre e figlio detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

1 minuti di lettura

CALOPEZZATI - Nella mattinata di ieri i carabinieri della Stazione di Calopezzati, nel corso di un servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato al contrasto ai reati in materia di sostanze stupefacenti, coadiuvati dai colleghi della Compagnia Carabinieri di Rossano e con il contributo dei militari del Nucleo Cinofili Carabinieri di Vibo Valentia, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio D. G., classe 1999 ed il padre D. G. M., classe 1971, entrambi calopezzatesi e volti noti alle forze dell’ordine.

I militari dell’Arma, già da qualche tempo, avevano notato una serie di movimenti anomali nei pressi della loro abitazione, ubicata nel centro storico del comune jonico, per cui hanno inteso approfondire e verificare quanto percepito.

Nelle prime ore della mattinata, quindi, i carabinieri si sono presentati presso l’abitazione e, a seguito di una approfondita perquisizione effettuata, venivano rinvenuti all’interno di un paio di scarpe da ginnastica due involucri di sostanza stupefacente del tipo marijuana per un peso complessivo di circa 5 grammi.

Le verifiche sono state estese anche ad un altro appartamento nella loro disponibilità limitrofo a quello ove i due dimoravano e, grazie al prezioso contributo del cane “Enno”, veniva rinvenuto un ulteriore involucro in plastica contenente circa 200 grammi della medesima sostanza stupefacente, che padre e figlio avevano abilmente occultato al di sotto di un mobile ubicato all’interno del locale cucina.

All’esito della perquisizione veniva rinvenuto altresì un bilancino di precisione nonché materiale per il confezionamento delle dosi.

Padre e figlio sono stati pertanto tratti in arresto con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e, su disposizione del Pubblico Ministero di turno della Procura della Repubblica di Castrovillari, sono stati rimessi in libertà non ritenendo allo stato necessaria l’applicazione di misure coercitive, mentre gli atti sono trasmessi alla medesima Autorità Giudiziaria per la richiesta di convalida dell’arresto.

Il risultato operativo odierno, si inserisce in un più ampio quadro di controllo del territorio e di contrasto ai reati in materia di stupefacenti, specie quando la vendita è rivolta a giovani e minorenni, coordinato dal Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.