9 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
5 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
8 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
3 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
10 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
9 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
7 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
2 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
6 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
3 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106

Vaccini Covid, le prime dosi sono arrivate al Giannettasio. Serviranno per i medici dello spoke ionico

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sono arrivate stamattina, dal centro di smistamento dell'Hub "Annunziata" di Cosenza le prime dosi del vaccino destinate medici ed infermieri dello spoke di Corigliano-Rossano.

Le boccette, contenenti all'incirca 5 dosi ognuna, sono giunte pochi minuti fa nel presidio "Giannettasio" di Rossano individuato come centro vaccinale per il territorio dello Jonio.

Il vaccino è arrivato negli appositi contenitori che ne mantengono una temperatura attorno ai meno 80 gradi centigradi.

Il siero sarà inoculato, nelle prossime ore, come da cronoprogramma, al personale sanitario che opera nei reparti più ad alto rischio (una parte degli operanti nel Reparto Covid di Rossano è già stata vaccinata lo scorso 27 dicembre) e presumibilmente anche al personale del Pronto soccorso (e si spera del 118).

Si sblocca, di fatto, quella situazione imbarazzante che si era palesata nei giorni scorsi quando venne alla luce che l'Asp di Cosenza non aveva ancora predisposto il piano vaccinale per i suoi dipendenti. Piano che è stato redatto e chiuso nella serata di ieri e che da oggi, a quanto pare, entra nella sua operatività.

Ricordiamo che entro fine febbraio dovrà partire la fase di vaccinazione sulla popolazione e prima di allora dovranno aver ricevuto il siero immunizzante i medici e gli ospiti delle residente sanitarie per anziani.

 

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.