12 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
11 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
9 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
8 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
5 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
11 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
7 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
5 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
6 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
12 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore

Trebisacce, lavoratori senza stipendio da stamani presidiano la sede del Consorzio di Bonifica

1 minuti di lettura

TREBISACCE - È in corso a Trebisacce, davanti alla sede del Consorzio di Bonifica Bacini dello Jonio, la protesta di un gruppo di lavoratori che da mesi, ormai, non percepiscono lo stipendio e i diritti accessori.

«Avevamo chiesto un incontro urgente - riferisce la sindacalista della Cgil, Federica Petramala, spiegando i motivi della protesta - per stamattina, ma nessuno dei vertici dell'ente ha inteso convocare i lavorotari tantomeno ascoltare le loro istanze».

Le rivendicazioni degli operai (quasi tutti precari) sono tantissime e sono rivolte al presidente del Consorzio, Marsio Blaiotta. Chiedono, innanzitutto, il pagamento dei salari arretrati, ma anche che si inizi a pianificare una fase contrattuale che non li veda più lavoratori a tempo determinato.

Inoltre, pare che ci siano ex dipendenti, andati in pensione ormai da 5 anni, che ancora attendono la liquidazione del trattamento di fine rapporto. 

In buona sostanza - precisano i sindacati - tutti gli accordi assunti prima di Natale (quando gli stessi operai inscenarono la protesta sui tetti della centrale idroelettrica del Cino) sia davanti al Prefetto che al sindaco di Corigliano-Rossano sono diventati «carta straccia». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.