17 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
4 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
5 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
1 ora fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Jonio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
2 ore fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
3 ore fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
3 minuti fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
1 ora fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
33 minuti fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
6 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»

Rintracciato ed arrestato un bengalese ricercato in tutto il mondo

1 minuti di lettura

COSENZA - Nella mattinata odierna, la Squadra Mobile e l'Ufficio Immigrazione della Questura congiuntamente hanno dato esecuzione ad un provvedimento di arresto provvisorio a fini estradizionali nei confronti di un cittadino bengalese, di anni 38, ricercato dalle autorità del suo Paese poiché ritenuto responsabile della commissione di gravi reati di contro la persona e in materia di tratta di esseri umani.

In particolare, dopo una segnalazione pervenuta dal Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia del Dipartimento della P.S., gli operatori della Polizia di Stato hanno rintracciato l'uomo presso un centro di accoglienza straordinario (C.A.S.) di Carolei ove si trovava provvisoriamente ospitato.

Il predetto, dopo le formalità di rito, è stato condotto presso la locale Casa Circondariale a disposizione della competente A.G. (la Corte d'Appello di Catanzaro).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.