4 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
3 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
1 ora fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
2 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
4 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
3 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
24 minuti fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
54 minuti fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
2 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
1 ora fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»

Violò l'obbligo di firma, assolto tifoso del Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il Tribunale Penale di Castrovillari, assolve con la più ampia formula che il codice detta, "perché il fatto non sussiste", un tifoso del Castrovillari che a detta delle risultanze investigative della Procura della Repubblica si sarebbe reso responsabile in ben tre occasioni della mancata osservanza dell'obbligo di presentarsi presso il Commissariato di PS di Castrovillari 15 minuti dopo l'inizio e 15 minuti prima della fine di ogni partita disputata, sia in casa che in trasferta, dalla squadra di calcio del Castrovillari poiché attinto da provvedimento di Daspo, violando, sempre a parere dell'Ufficio di Procura, la disposizione di cui all'art. 6, comma 6, della L 401/89, legge tristemente conosciuta e temuta da qualsiasi tifoso di calcio.

Confutando le tesi della pubblica accusa, l'avv. Fulvio Barca, del Foro di Castrovillari, difensore dell'imputato, ha sollecitato il Tribunale di Castrovillari acché addivenisse, nonostante pendesse la richiesta di condanna da parte del PM della locale procura, ad una sentenza assolutoria con la formula più ampia ed ha accolto, così, in toto ciò che sono state le tesi difensive dimostrando come il fatto della mancata presentazione presso il Commissariato di Castrovillari non dovesse essere qualificato come violazione dell'obbligo impostogli. Il difensore ha espresso vivo apprezzamento per il provvedimento assolutorio che ha reso giustizia al proprio assistito.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.