19 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
21 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
20 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
16 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
14 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
18 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
19 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
17 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
16 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
18 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria

Si stacca un costone roccioso, tragedia sfiorata nel centro storico di Cassano Jonio

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Paura nel centro storico di Cassano: si stacca uno dei costoni rocciosi che costellano l’antico borgo della città delle terme. Poteva succedere una strage di proporzioni immani ma la provvidenza ha voluto che il monolite staccatosi si è frantumato a pochissimi metri dalle case abitate. A quanto pare, però, non sarebbero state risparmiate dal crollo delle costruzioni di servizio.

È successo oggi pomeriggio, attorno alle 15. Un forte boato ha squarciato il silenzio della città, una parte del massiccio che fiancheggia la cittadina di Cassano si è staccato, rovinando su uno dei quartieri alti del centro termale distruggendo alcune costruzioni e fermando la sua corsa su alcune abitazioni.

Fortunatamente, al momento, non si registrano feriti ma solo danni a cose. Sul posto carabinieri, polizia municipale e vigili del fuoco. Gli abitanti del rione sono stati fatti sgomberare e nelle prossime ore saranno valutati i danni e sarà valutata, soprattutto, la tenuta strutturale del costone e delle case colpite.

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.