4 ore fa:Online la nuova piattaforma "Visit Sibaritide" che unisce turismo, cultura e comunità
5 ore fa:Nasce la delegazione Calabro-Lucana degli olivicoltori indipendenti
3 ore fa:Inclusione digitale, Pietrapaola è Comune Polis
5 ore fa:Padre Antonio Bottino nuovo Correttore provinciale dei Frati Minimi del Santuario di Paola
4 ore fa:Pd Co-Ro: domani il congresso per l'elezione del segretario e dell’assemblea provinciale
36 minuti fa:Italia Viva Cassano scrive all'Afp dei Medici per la carenza di personale sanitario a Lauropoli
6 ore fa:Terremoto a San Demetrio Corone: registrata una scossa di magnitudo 2.6
2 ore fa:Le Notti dello Statere: dal 5 luglio la ventunesima edizione ai Laghi di Sibari
1 ora fa:Emozioni in Musica: la "F. Cilea" saluta l'anno musicale premia i suoi giovani talenti
6 minuti fa:Personale centellinato e climatizzazione assente: l'odissea dei dializzati di Lungro

Si stacca un costone roccioso, tragedia sfiorata nel centro storico di Cassano Jonio

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Paura nel centro storico di Cassano: si stacca uno dei costoni rocciosi che costellano l’antico borgo della città delle terme. Poteva succedere una strage di proporzioni immani ma la provvidenza ha voluto che il monolite staccatosi si è frantumato a pochissimi metri dalle case abitate. A quanto pare, però, non sarebbero state risparmiate dal crollo delle costruzioni di servizio.

È successo oggi pomeriggio, attorno alle 15. Un forte boato ha squarciato il silenzio della città, una parte del massiccio che fiancheggia la cittadina di Cassano si è staccato, rovinando su uno dei quartieri alti del centro termale distruggendo alcune costruzioni e fermando la sua corsa su alcune abitazioni.

Fortunatamente, al momento, non si registrano feriti ma solo danni a cose. Sul posto carabinieri, polizia municipale e vigili del fuoco. Gli abitanti del rione sono stati fatti sgomberare e nelle prossime ore saranno valutati i danni e sarà valutata, soprattutto, la tenuta strutturale del costone e delle case colpite.

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.