4 ore fa:Identità e tradizione, a Vaccarizzo parte la 20esima edizione del Concorso dei Vini arbëreshe
16 ore fa:A Corigliano-Rossano arriva KFC, il celebre marchio del pollo fritto statunitense
3 ore fa:Tragico Incidente sulla SS 106: perde la vita un 17enne a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Amendolara pronta ad ospitare il quinto Slalom e il settimo Memorial "Vittorio Minasi"
15 ore fa: Fiera di Sant'Angelo: musica e stand, il binomio vincente di questa edizione
1 ora fa:La cultura dell'inclusione non va in vacanza: i Figli della Luna danno il via alle attività estive
39 minuti fa:CambiaVento fa il bilancio di «un anno di fallimenti» dell'Amministrazione Aiello
2 ore fa:Le Lampare Bjc contro l'approvazione del bilancio: «Documento falso che apre al dissesto»
9 minuti fa:Garante dei Disabili, nonostante le reticenze di Stasi prosegue la battaglia di Daniela Romano
16 ore fa:«Il tradimento della città ci rende più forti. Mi ricandido»

Schiavonea, il tempestivo intervento dei Carabinieri salva un uomo colto da malore

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO – Nella notte tra il 17 e il 18 dicembre un uomo originario di Cosenza, ma domiciliato a Schiavonea, ha accusato un malore mentre si trovava nel borgo marinaro.  L’uomo, però, non è riuscito ad indicare la sua precisa posizione agli operatori del 118 a causa delle sue critiche condizioni di salute. L’azione tempestiva dei Carabinieri della area urbana di Corigliano, che sono intervenuti sul posto per cercare l’abitazione interessata, ha permesso ai sanitari di prestare le cure al malcapitato.

È quanto riferisce il Capitano della Compagnia di Corigliano, Cesare Calascibetta. Il Capitano ha poi aggiunto: «Individuata l’abitazione, grazie anche all’intervento dei Vigili del fuoco, siamo riusciti a introdurci nell’appartamento dove è stato ritrovato l’uomo privo di sensi. Trasportato con urgenza all’Annunziata di Cosenza, combatte ancora per la sua vita».

«Un intervento salva vita – continua Calascibetta – reso possibile dall’azione corale delle diverse unità operative intervenute, Carabinieri, Vigili e Sanitari».

«Questo episodio – conclude il Capitano – evidenzia come sia fondamentale collaborare tra i diversi tutori dell’ordine presenti sul Territorio per intervenire tempestivamente a servizio della comunità civile».

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.