4 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
6 ore fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Jonio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
4 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
5 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
7 ore fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
5 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
7 ore fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
1 ora fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
2 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
33 minuti fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri

Schiavonea, il tempestivo intervento dei Carabinieri salva un uomo colto da malore

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO – Nella notte tra il 17 e il 18 dicembre un uomo originario di Cosenza, ma domiciliato a Schiavonea, ha accusato un malore mentre si trovava nel borgo marinaro.  L’uomo, però, non è riuscito ad indicare la sua precisa posizione agli operatori del 118 a causa delle sue critiche condizioni di salute. L’azione tempestiva dei Carabinieri della area urbana di Corigliano, che sono intervenuti sul posto per cercare l’abitazione interessata, ha permesso ai sanitari di prestare le cure al malcapitato.

È quanto riferisce il Capitano della Compagnia di Corigliano, Cesare Calascibetta. Il Capitano ha poi aggiunto: «Individuata l’abitazione, grazie anche all’intervento dei Vigili del fuoco, siamo riusciti a introdurci nell’appartamento dove è stato ritrovato l’uomo privo di sensi. Trasportato con urgenza all’Annunziata di Cosenza, combatte ancora per la sua vita».

«Un intervento salva vita – continua Calascibetta – reso possibile dall’azione corale delle diverse unità operative intervenute, Carabinieri, Vigili e Sanitari».

«Questo episodio – conclude il Capitano – evidenzia come sia fondamentale collaborare tra i diversi tutori dell’ordine presenti sul Territorio per intervenire tempestivamente a servizio della comunità civile».

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.