17 minuti fa:Piazza Scura a Vaccarizzo Albanese pronta per la pedonalizzazione in estate
10 ore fa:Rissa tra stranieri a Rossano Scalo: ci sarebbe un accoltellato
14 ore fa:Genitori zerbini e figli tiranni: «Basta case e cinque stelle, la vita è una guerra»
14 ore fa:La processione del Crocefisso a Cassano segna la frattura tra Chiesa locale e Comune
12 ore fa:Festa della Mamma in carcere: il PD Calabria visita le detenute di Castrovillari
12 ore fa:L'entusiasmo in campo: grande giornata di sport per i piccoli dell'MM Club Sport
11 ore fa:Nasce un nuovo Presidio Slow Food: l’Arancia Bionda Tardiva di Trebisacce
13 ore fa:Schiavonea, degrado a pochi passi dal lungomare. I cittadini: «Siamo sfiduciati» | VIDEO
13 ore fa:Pedro's insignito del titolo di Cavaliere della cucina italiana nel mondo 
15 ore fa:Tutto pronto a Castrovillari per il Calabria Wine Design Festival

Schiavonea, il tempestivo intervento dei Carabinieri salva un uomo colto da malore

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO – Nella notte tra il 17 e il 18 dicembre un uomo originario di Cosenza, ma domiciliato a Schiavonea, ha accusato un malore mentre si trovava nel borgo marinaro.  L’uomo, però, non è riuscito ad indicare la sua precisa posizione agli operatori del 118 a causa delle sue critiche condizioni di salute. L’azione tempestiva dei Carabinieri della area urbana di Corigliano, che sono intervenuti sul posto per cercare l’abitazione interessata, ha permesso ai sanitari di prestare le cure al malcapitato.

È quanto riferisce il Capitano della Compagnia di Corigliano, Cesare Calascibetta. Il Capitano ha poi aggiunto: «Individuata l’abitazione, grazie anche all’intervento dei Vigili del fuoco, siamo riusciti a introdurci nell’appartamento dove è stato ritrovato l’uomo privo di sensi. Trasportato con urgenza all’Annunziata di Cosenza, combatte ancora per la sua vita».

«Un intervento salva vita – continua Calascibetta – reso possibile dall’azione corale delle diverse unità operative intervenute, Carabinieri, Vigili e Sanitari».

«Questo episodio – conclude il Capitano – evidenzia come sia fondamentale collaborare tra i diversi tutori dell’ordine presenti sul Territorio per intervenire tempestivamente a servizio della comunità civile».

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.