12 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
10 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
9 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
13 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
11 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
9 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
12 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
11 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
13 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
10 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical

Operazione "Demetra", l'imprenditore Ciliberti assolto da tutte le accuse

1 minuti di lettura

COSENZA - Operazione contro il caporalato “Demetra”, l’imprenditore Eugenio Ciliberti è stato assolto da tutte le accuse con formula piena. In sede di udienza preliminare, il Gup dottor Biagio Politano, su richiesta di giudizio abbreviato presentato dal difensore di Ciliberti, Enzo Belvedere del foro di Cosenza, lo ha assolto nonostante pendesse la richiesta di condanna da parte del pm della locale procura.

L’ordinanza del 22 maggio 2020, emessa dal Gip di Castrovillari, aveva applicato la misura cautelare degli arresti domiciliari. Allo stesso tempo era stato disposto il sequestro preventivo della “Full Società Agricola” ed il 12 giugno 2020 erano state sequestrate all’indagato una serie di cospicue somme di denaro.

L’imponente attività della Guardia di Finanza di Sibari aveva condotto all’applicazione di 14 ordinanze di custodia cautelare in carcere, 38 ordinanze di arresti domiciliari e 8 ordinanze di sottoposizione all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Già nei giorni immediatamente successivi al fermo, però, sempre su istanza del collegio difensivo erano stati completamente revocati, per assenza di gravità indiziaria, le misure cautelari personali e reali, degli arresti domiciliari, del sequestro dei terreni e di somme di denaro dell’imprenditore Eugenio Ciliberti e della “Full Società Agricola”. I Tribunali della Libertà di Catanzaro e del Riesame di Cosenza avevano sconfessato l’impianto accusatorio che vedeva Ciliberti indagato per il reato di sfruttamento del lavoro.

Anche il Giudice per l’udienza prelimanre, dunque, ha ritenuto che mancasse completamente il “fumus commissi delicti” nelle condotte dell’imprenditore Eugenio Ciliberti. Il difensore ha espresso vivo apprezzamento per i provvedimenti, che hanno subito restituito al Ciliberti completa libertà di azione oltre che tutti i beni allo stesso malamente sottratti. Il processo, intanto, va avanti. Per tutti gli altri imputati il processo va avanti. La prossima udienza è fissata per giovedì 21 gennaio 2021.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.