14 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
13 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
19 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
13 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
18 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
16 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
16 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
19 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
12 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
18 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti

Liberi i coniugi coriglianesi arrestati per spaccio lo scorso giugno

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - Sono stati rimessi in libertà senza obblighi e annullata ogni misura cautelare per i coniugi coriglianesi P.M. di anni 42 e L.A.S di 32, arrestati lo scorso giugno dalla polizia di Lamezia Terme, sull'autostrada Salerno-Reggio Calabria, per spaccio di stupefacenti.
Viene quindi accolta in toto la richiesta avanzata dal collegio difensivo composto dagli avvocati Ettore Zagarese, Nicoletta Bauleo e Umberto Tarantino.

IL FATTO - Gli agenti della Polizia Stradale di Lamezia Terme avevano fermato l'autovettura per un normale controllo. Successivamente, insospettiti dal comportamento dell'uomo al volante, avevano deciso di svolgere una perquisizione completa rinvenendo 10 involucri di sostanza stupefacente per un totale di cinque chili, corrispondenti a 3mila dosi di droga.
Il quarantunenne coriglianese era stato quindi tradotto in carcere mentre per la sua compagna era stata disposta la misura degli arresti domiciliari.

PM, in accoglimento delle tesi dei difensori, aveva già lasciato il carcere ed era agli arresti domiciliari.

LA DIFESA - La difesa della coppia è stata assunta dunque dagli avvocati Ettore Zagarese, Nicoletta Bauleo e Umberto Tarantino, che hanno ottenuto l'annullamento delle misure restrittive.
Alla coppia è stato anche restituito il veicolo sequestrato dalle forze dell'ordine.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.