14 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
19 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
16 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
17 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
19 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
21 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
16 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
20 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
18 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
18 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE

Liberi i coniugi coriglianesi arrestati per spaccio lo scorso giugno

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - Sono stati rimessi in libertà senza obblighi e annullata ogni misura cautelare per i coniugi coriglianesi P.M. di anni 42 e L.A.S di 32, arrestati lo scorso giugno dalla polizia di Lamezia Terme, sull'autostrada Salerno-Reggio Calabria, per spaccio di stupefacenti.
Viene quindi accolta in toto la richiesta avanzata dal collegio difensivo composto dagli avvocati Ettore Zagarese, Nicoletta Bauleo e Umberto Tarantino.

IL FATTO - Gli agenti della Polizia Stradale di Lamezia Terme avevano fermato l'autovettura per un normale controllo. Successivamente, insospettiti dal comportamento dell'uomo al volante, avevano deciso di svolgere una perquisizione completa rinvenendo 10 involucri di sostanza stupefacente per un totale di cinque chili, corrispondenti a 3mila dosi di droga.
Il quarantunenne coriglianese era stato quindi tradotto in carcere mentre per la sua compagna era stata disposta la misura degli arresti domiciliari.

PM, in accoglimento delle tesi dei difensori, aveva già lasciato il carcere ed era agli arresti domiciliari.

LA DIFESA - La difesa della coppia è stata assunta dunque dagli avvocati Ettore Zagarese, Nicoletta Bauleo e Umberto Tarantino, che hanno ottenuto l'annullamento delle misure restrittive.
Alla coppia è stato anche restituito il veicolo sequestrato dalle forze dell'ordine.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.