5 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
6 ore fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
35 minuti fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case
8 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
1 ora fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
2 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
3 ore fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»
9 ore fa:FdI accusa Stasi: «Violati i principi di trasparenza amministrativa»
7 ore fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
4 ore fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»

La fogna fuoriesce dai tombini, protestano i cittadini di Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Buste di spazzatura, persino un vecchio ventilatore, segnali mobili: tutti sparsi per strada. È così che oggi pomeriggio è iniziata la protesta dei cittadini di Schiavonea. I cittadini dello storico borgo marinaro di Corigliano-Rossano sono arrivati all'esasperazione dopo decenni di promesse disattese e di disservizi. Soprattutto quelli legati alla carenza del sistema fognario che ad ogni pioggia, ad ogni sussulto meteorologico trabocca fuori dai tombini.

Non è sicuramente una novità, purtroppo, tantomeno una condizione scaturita negli ultimi tempi. Ma oggi è l'indignazione che è venuta fuori più che mai per una condizione di vivibilità all'interno della più popolosa contrada della grande terza città della Calabria non più tollerabile.

Un gruppo sparuto di persone, quello che si è visto in stradaoggi pomeriggio ma che per quasi un'ora ha tenuto bloccata la centralissima Viale Salerno sull'intersezione con via Messina

Sul posto, a placare gli animi tesi, è intervenuta una pattuglia della Polizia Locale. 

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.