1 ora fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
5 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
2 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
4 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
4 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
1 ora fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
5 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
3 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
2 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
3 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»

Cosenza, fanno esplodere un cassonetto su viale Mancini

1 minuti di lettura

COSENZA - Tre giovani cosentini, di cui due maggiorenni ed un minorenne, sono stati sorpresi da personale della Squadra Volante mentre facevano esplodere un botto pericoloso, di uso vietato, all'interno di un cassonetto della nettezza urbana ubicato su Viale Mancini.

Il cassonetto a seguito dello scoppio è andato distrutto.

Alla vista della Volante i tre giovani hanno provato ad allontanarsi abbandonando sul luogo altri tre botti del medesimo tipo da far esplodere.

L'Artificiere della Polizia di Stato ha provveduto al recupero e alla distruzione in sicurezza del materiale, risultato appartenere alla categoria IV degli esplosivi.

I tre giovani venivano deferiti all'A.G. competente.

A riguardo si sottolinea che:

il Sindaco Mario Occhiuto ha emanato un'ordinanza contingibile e urgente con la quale ha disposto, a partire da domani 24 dicembre e fino al 2 gennaio 2021, il divieto su tutto il territorio comunale di:

-utilizzare e vendere qualsiasi tipo di articolo pirotecnico non conforme alla normativa vigente;

-utilizzare qualsiasi tipo di articolo pirotecnico (mortaretti, petardi o simili, anche se di libera vendita) in luogo pubblico ed aperto al pubblico, ovvero in luogo privato da cui tali oggetti possono cadere su luoghi pubblici;

- utilizzare fuochi pirotecnici non posti in libera vendita, nei luoghi privati, fatte salve le licenze previste dalla vigente normativa di settore;

- utilizzare fuochi pirotecnici posti in libera vendita nei luoghi privati, senza rispettare le istruzioni per l'uso stabilite sulle etichette.

Il provvedimento del Sindaco vieta, inoltre, la vendita ambulante di ogni tipo di fuoco pirotecnico non autorizzato alla libera vendita, ferme restando le limitazioni di legge alla vendita ai minori di tali tipi di prodotti. È vietato, altresì, a tutti coloro che hanno la disponibilità di aree private (finestre, balconi, lastrici solari, luci e vedute, ecc.) di consentire a chicchessia l'uso delle dette aree private per l'effettuazione degli spari vietati dall'ordinanza.

È fatta salva la possibilità di eventuali deroghe, in casi straordinari ed eccezionali, per eventi di particolare rilevanza, su richiesta di organizzatori di eventi e solo ed esclusivamente a condizione che siano rispettate le normative vigenti ed acquisite tutte le autorizzazioni, nulla osta ecc., previsti e comunque denominati rilasciati dalle competenti Autorità pubbliche. Per i trasgressori dell'ordinanza sono previste, salva e impregiudicata l'applicazione delle sanzioni amministrative e penali, sanzioni amministrative pecuniarie che vanno da un minimo di 25 euro ad un massimo di 500 euro.

Il provvedimento del Sindaco è stato adottato al fine di evitare un grave pericolo per l'incolumità pubblica che si determinerebbe consentendo lo sparo di petardi e simili, in considerazione del fatto che l'esplosione di petardi, fuochi d'artificio ed altro potrebbe causare danni all'incolumità delle persone, danneggiamenti a cose, nonché pericolo di incendi.

Nel rispetto dell'ordinanza serrati controlli verranno effettuati da parte di tutte le forze dell'ordine.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.