3 ore fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
3 ore fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli
2 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
2 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
5 ore fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
2 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
22 minuti fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
4 ore fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
1 ora fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
53 minuti fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing

Corigliano-Rossano, maxitamponamento sulla Statale 106: coinvolte tre auto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un maxitampnamento, per fortuna senza conseguenze per automibilisti e viaggiatori, è avvenuto pochi minuti fa lungo la statale 106 al kilometro 326, tra l'abitato di contrada Toscano e la rotonda di contrada Foresta. 

Nello scontro sono state coinvolte tre auto. Non si conoscono le dinamiche dell'accaduto che ha procurato solo un grande spavento alle persone coinvolte e, ovviamente, ingenti danni alle autovetture.

Congestionato il traffico lungo la statale 106, la principale e più importante arteria stradale dell'hinterland di Corigliano-Rossano, in entrambe le direzioni. L'incidente è avvenuto lungo un tratto tra i più pericolosi dell'intero tracciato, poco illuminato e con la carreggiata strettissima. Proprio sul quel lembo di strada che si affaccia nella periferia est della terza città della Calabria, in passato si sono registrati numerosi incidenti mortali.     

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.