9 ore fa:L’Ulivo di Pietra
4 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
6 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
8 ore fa:Ecco il cronoprogramma della nuova SS106 Sibari-Corigliano-Rossano
42 minuti fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
5 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
3 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
2 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
1 ora fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
7 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»

Cerchiara, prima un boato e poi la montagna di Pedarreto è venuta giù

1 minuti di lettura

CERCHIARA DI CALABRIA - È ancora visibile la nuvola di polvere che ha avvolto la montagna in seguito al crollo di una intera parete rocciosa. È accaduto in località Pedarreto, nel comune di Cerchiara di Calabria.

Il dissesto idrogeologico continua a interessare, purtroppo, ampie aree del nostro territorio, causando smottamenti, frane e inondazioni. L'evento si è verificato subito dopo un forte boato. Uno smottamento che ha lasciato sgomenti i cittadini presenti sul posto.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.