15 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
14 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
17 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
16 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
17 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
18 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
11 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
16 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
15 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
13 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»

Cariati: danno fuoco ai terreni per trarne profitto

1 minuti di lettura

CARIATI – Due fratelli di Cariati sono stati denunciati dai Carabinieri Forestale di Rossano per il reato di “Incendio Boschivo doloso”. I due uomini, proprietari di una azienda agricola, si sono resi responsabili di un incendio di macchia mediterranea che nel mese: di ottobre ha bruciato una vasta superficie in località “Muranera” di Cariati. Dalle indagini effettuate e dagli accertamenti prontamente fatti sui luoghi si è ricostruito che i due denunciati, in concorso tra loro, al fine di trarre profitto, avevano dato fuoco al bosco, in modo tale da poter cambiare la destinazione d’uso del suolo per poter favorire quindi il pascolo da garantire agli animali della propria azienda Zootecnica. Attività illecita e spesso comune messa in atto per favorire la rapida ricrescita di erba.  In particolare durante l’incendio di ottobre sono andati distrutti circa 11 ettari di macchia mediterranea e uliveto abbandonato. Oltre alla denuncia dei due per tale reato, durante le indagini si è anche riscontrato che su un terreno di proprietà di uno di essi era stato effettuato uno sradicamento di vegetazione senza le dovute autorizzazioni per il quale si è intervenuti secondo quanto previsto dalla normativa

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.