13 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
12 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
15 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
16 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
10 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
11 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
12 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
11 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
15 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
14 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»

Botte da orbi tra extracomunitari, grave un marocchino trasferito in elisoccorso

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Botte da orbi tra extracomunitari Schiavonea. A farne le spese un ragazzo trentenne di nazionalità marocchina, accoltellato da un connazionale. Le condizioni della vittima sono apparse subito critiche tanto che ne è stato predisposto l'immediato trasferimento in elisoccorso.

Non ci conoscono le cause che hanno scatenato la colluttazione finita con un accoltellamento, ma è probabile che la rissa sia sorta per futili motivi. Sul caso stanno indagando i carabinieri della Compagnia di Corigliano, guidata dal capitano Cesare Calascibetta, che sono subito giunti sul luogo della colluttazione con tre pattuglie della reparto Radiomobile.

Sul posto anche i sanitari del 118 che una volta valutate le condizioni del giovane marocchino ferito hann deciso per il trasferimento presso l'ospedale hub di Cosenza con il supporto, appunto, del elisoccorso.

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.