2 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
5 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
4 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
1 ora fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
4 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
5 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
2 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
3 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
3 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
1 ora fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»

Ancora caos in pronto soccorso: ambulanze con pazienti critici non riescono a sbarellare

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il fondo dell'imbuto sembra essersi tappato ed il Pronto soccorso dell'ospedale "Giannettasio" è nuovamente ripiombato nel caos. Da oggi pomeriggio, infatti, le ambulanze del 118 non riescono a sbarellare per impossibilità dei medici e della struttura di ricevere malati. Il problema, da quanto se n'è saputo, si sarebbe palesato perché non si riescono ad avere in tempo utile gli esiti dei tamponi effettuati sui pazienti che hanno necessità di ricovero

Nel presidio e soprattutto nei reparti non si entra se prima non si ha l'esito negativo dei test molecolari al Covid-19. Risultati, però, che non riescono ad arrivare e persone bisognose di cure, tra cui cardiopatici e traumatizzati, rimangono chiusi nelle automediche. 

Giova precisare che il laboratorio tamponi del nosocomio cittadino continua a lavorare a pieno ritmo ma la mole di lavoro (su questo centro analisi convergono i test di tutto il territorio ionico e di gran parte della provincia di Cosenza) è troppa per poter soddisfare le esigenze dell'utenza. 

Cosa accadrà è difficile a dirsi. È certo però che il personale sanitario sta facendo di tutto, in questo momeno, per dare risposte ai pazienti. Anche il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, è stato messo al corrente della situazione. 

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.