4 ore fa:Furto e reinterro di materiale inerte nel fiume Nicà: arrestati un crosiota e due cariatesi
15 minuti fa:Corigliano Volley: il 14 maggio la finale del progetto "È tempo di Volley"
2 ore fa:Trebisacce entra ufficialmente nel circuito de "I Borghi più belli d'Italia"
4 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati presenta il nuovo report sulla povertà
15 ore fa:Rissa tra stranieri a Rossano Scalo: ci sarebbe un accoltellato
16 ore fa:Nasce un nuovo Presidio Slow Food: l’Arancia Bionda Tardiva di Trebisacce
5 ore fa:Piazza Scura a Vaccarizzo Albanese pronta per la pedonalizzazione in estate
1 ora fa:Cariati accoglie i sindaci tedeschi per sancire il patto d'amicizia tra il comune, Fellbach e Buhl-baden
1 ora fa:Svolta storica, Corigliano-Rossano è per la prima volta Bandiera Blu
45 minuti fa:Giustizia e fede, celebrato nel santuario di Schiavonea il Giubileo dei Giuristi

Acri: taglio abusivo, sequestro in località Ordichetto

1 minuti di lettura

COSENZA - Un terreno di circa 20mila metri quadri è stato posto sotto sequestro dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acri. Il sequestro è avvenuto poiché in tale area vincolata, ricadente i località “Ordichetto” di Acri, è stato eseguito un taglio boschivo illecito. In particolare durante un controllo la pattuglia ha accertato che in tale località era stato realizzato un taglio all’interno di un bosco ceduo di castagno misto a specie tipiche della macchia mediterranea, taglio che ha anche provocato  il consequenziale sradicamento delle ceppaie e un evidente movimento di terreno. Tali lavori che hanno radicalmente cambiato  l’originaria morfologia dei luoghi sono stati realizzati, così come accertato dai militari, in assenza dei necessari titoli autorizzativi quali nulla osta idroegeologico e autorizzazione paesaggistica. L’area oggetto dei lavori illeciti è infatti sottoposta a vincolo idroegologico-forestale e paesaggistico – ambientale. Oltre al sequestro i militari hanno denunciato all’autorità giudiziaria l’affittuaria dell’area committente dei lavori e il proprietario della ditta che ha effettuato gli stessi. Lavori che sono stati realizzati poiché l’area in questione è interessata da un “progetto di un impianto per il suino nero di Calabria con annessa ristrutturazione di un locale” per la cui realizzazione sono stati destinati fondi pubblici relativamente al PSR Calabria.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.