13 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
12 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
14 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
9 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
14 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
10 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
11 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
12 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
13 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
10 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi

Covid, tamponi su tutti i dipendenti della Provincia. Iacucci: «Siamo preoccupati»

1 minuti di lettura
Sono stati effettuati 282 tamponi ai dipendenti della Provincia di Cosenza, compresi gli operatori esterni e i percettori di mobilità in deroga. Al lavoro da stamattina, all’interno del Palazzo della Provincia, l’Unità speciale di continuità assistenziale (USCA) dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza per sottoporre il personale a test molecolare, dopo il caso di un dipendente risultato nei giorni scorsi positivo al Covid-19. «Ringrazio il responsabile della task force dell’Asp di Cosenza Mario Marino e il dottor Sisto Milito per la disponibilità e la rapidità che hanno avuto nel rispondere alla nostra richiesta. Ringrazio anche le dottoresse Serena Gervasi e Stefania Raimondo che oggi hanno effettuato i tamponi. Uno screening necessario – afferma il presidente della Provincia Franco Iacucci - per tutelare la salute di tutti i dipendenti e dei cittadini che ogni giorno vengono a contatto con loro». La situazione in provincia di Cosenza, così come in tutta la nostra regione, non è delle più rosee. In queste ore, in particolare, i Comuni di Celico e Casali del Manco stanno vivendo momenti di preoccupazione a causa dell’aumento dei contagi che hanno portato all’istituzione della zona rossa. Così come altri Comuni dell’Alto Tirreno e della Presila stanno lavorando notte e giorno per cercare di contenere la diffusione del virus. «Siamo vicini alle comunità che stanno vivendo un momento molto delicato. Serve ora - conclude Iacucci - la collaborazione e l’aiuto di tutti, il grande senso di responsabilità dei cittadini ci aiuterà a uscire da questa emergenza».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.