7 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
6 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
6 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
5 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
3 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
5 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
4 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
6 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»

Covid, effettuato lo screening su docenti e alunni di due classi a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura
Sono stati effettuati stamani i test molecolari su 45 persone, tra docenti, alunni e personale scolastico, di un istituto superiore di Corigliano-Rossano, nel territorio di Rossano, che potrebbero aver avuto contatto diretto con un docente che è risultato positivo al covid (leggi anche Docente positivo, da domani screening a tappeto in una scuola di Rossano). I tamponi sono stati effettuati stamani dagli operatori sanitari dell'unità speciale Usca dell'Asp di Cosenza, distretto Jonio, guidati dal dottor Martino Rizzo, e hanno interessato due classi della scuola secondaria di secondo grado. I risultati dovrebbero essere noti nelle prossime 24/48 ore. Sin d'ora, però, a meno di clamorosi risvolti, la situazione covid all'interno della scuola dovrebbe essere ampiamente sotto controllo. E questo perché il docente in questione, rimasto contagiato dal coronavirus, non risulta in servizio da oltre 10 giorni. Quindi, a parere dei medici, potrebbe essere quasi impossibile che l'insegnante, tra l'altro residente fuori sede, possa essere venuto a contatto con qualcuno dei suoi colleghi o alunni contagiandoli. La verità, però, la diranno, appunto, i test effettuati stamani. Nel frattempo all'interno dell'istituto proseguono le attività educative nel rispetto dei protocolli sanitari anti-contagio i quali, se rispettati, ad ogni modo rendono difficile se non impossibile ogni eventuale contagio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.