12 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
10 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
12 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
10 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
13 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
14 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
11 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
9 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
14 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
13 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea

Covid, effettuato lo screening su docenti e alunni di due classi a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura
Sono stati effettuati stamani i test molecolari su 45 persone, tra docenti, alunni e personale scolastico, di un istituto superiore di Corigliano-Rossano, nel territorio di Rossano, che potrebbero aver avuto contatto diretto con un docente che è risultato positivo al covid (leggi anche Docente positivo, da domani screening a tappeto in una scuola di Rossano). I tamponi sono stati effettuati stamani dagli operatori sanitari dell'unità speciale Usca dell'Asp di Cosenza, distretto Jonio, guidati dal dottor Martino Rizzo, e hanno interessato due classi della scuola secondaria di secondo grado. I risultati dovrebbero essere noti nelle prossime 24/48 ore. Sin d'ora, però, a meno di clamorosi risvolti, la situazione covid all'interno della scuola dovrebbe essere ampiamente sotto controllo. E questo perché il docente in questione, rimasto contagiato dal coronavirus, non risulta in servizio da oltre 10 giorni. Quindi, a parere dei medici, potrebbe essere quasi impossibile che l'insegnante, tra l'altro residente fuori sede, possa essere venuto a contatto con qualcuno dei suoi colleghi o alunni contagiandoli. La verità, però, la diranno, appunto, i test effettuati stamani. Nel frattempo all'interno dell'istituto proseguono le attività educative nel rispetto dei protocolli sanitari anti-contagio i quali, se rispettati, ad ogni modo rendono difficile se non impossibile ogni eventuale contagio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.