4 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
15 minuti fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
17 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
2 ore fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
3 ore fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
17 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
3 ore fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
45 minuti fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
1 ora fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli
16 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»

Costa Crociere "allunga" anche ad ottobre. Nei nuovi itinerari c'è ancora Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura
Costa Crociere compagnia leader nel settore che fa parte della Carnival Corporation e può vantare una flotta di 100 navi, in seguito agli scali di settembre riconferma il porto di Corigliano-Rossano anche per il mese di ottobre che è da sempre il mese economicamente più conveniente per chi decide di fare una crociera. Una buona notizia per il comparto turistico della Sibaritide, di cui ne da notizia Antonio Tedesco, tour operator affiliato Costa Crociere, dando ancora maggiori dettagli su quelle che saranno le tappe autunnali della grande compagnia battente bandiera italiana. «Non è un caso che Costa - spiega Tedesco - abbia deciso di inserire nel proprio itinerario lo scalo di Corigliano Rossano. Questo dovrebbe farci riflettere e allo stesso tempo stimolarci a fare di più e a fare sempre meglio per il nostro territorio. Del resto noi ce la stiamo mettendo tutta: da 20 venti anni ci impegniamo con dedizione e professionalità, con sacrifici e investimenti, allo sviluppo della Calabria, a far “partire” quel settore terziario che è il turismo, che solo nella nostra regione non riesce ad emergere». «Forse - aggiunge ancora l'operatore turistico - avremmo bisogno di un po’ di collaborazione da parte delle istituzioni locali e regionali, degli enti e delle associazioni, ma anche di tutti i cittadini calabresi che dovrebbero essere orgogliosi e soprattutto partecipare allo sviluppo di questa terra, per far sì che questo evento si ripeta sempre più spesso e che possa diventare una tappa settimanale». L'itinerario di ottobre, dicevamo, sarà della durata di 10 giorni, abbina le bellezze italiane alla Grecia, la Croazia e al Montenegro. La scelta di inserire il porto di Corigliano-Rossano deve far riflettere, le istituzioni in primis, sul potenziale di un territorio dotato di uno degli scali più importanti e strategici (anche per il settore merci) che non può non essere volano di sviluppo per il settore terziaro sul quale troppo spesso si parla senza alcuna cognizione di causa, prima, durante e dopo ogni campagna elettorale. Intanto stamani è approdata al porto di Corigliano-Rossano la seconda tappa di Costa Deliziosa, le prossime confermate per questo mese saranno i prossimi mercoledì 23 ed 30 settembre di Francesco Viteritti
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.