17 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
51 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
16 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
1 ora fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
21 minuti fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro

Cosenza, iniziata la messa in sicurezza dei fiumi

1 minuti di lettura
I corsi d’acqua, necessitano periodicamente di interventi straordinari di pulizia da vegetazione e dai depositi illegali di rifiuti solidi ingombranti, al fine di garantire il regolare deflusso delle acque. Per questo motivo, la Provincia di Cosenza, in sinergia con il Comune di Cosenza, nello spirito di collaborazione tra enti territoriali e alla luce delle ristrettezze economiche attuali,parteciperà con attrezzature e personale proprio agli interventi di manutenzione idraulica per la pulizia degli alvei dei fiumi.Le operazioni di bonifica e riqualificazione sono partite questa mattina con il taglio della vegetazione, che servirà a favorire il regolare deflusso delle acque. Con l’obiettivo di anticipare gli eventi meteorici autunnali e invernali, che intralcerebbero le operazioni di pulitura, le ruspe hanno iniziato con celerità le operazioni di pulizia, partendo dalle sponde del fiume Crati, per poi estendersi agli altri corsi d’acqua, con l’obiettivo di lasciare uno spazio adeguato agli alvei dei fiumi di contenere, senza disagi, l’aumento della portata di acqua che si verifica con le precipitazioni atmosferiche, soprattutto quelle di forte intensità. Nello specifico, gli interventi riguarderanno il taglio della vegetazione arborea ed arbustiva, la ripulitura dei fiumi da rifiuti solidi o macerie, che determinano sempre un peggioramento della qualità ecologica e paesaggistica, oltre ad ostacolare il deflusso delle acque. La bonifica servirà inoltre a garantire maggiori condizioni di sicurezza delle opere di attraversamento e di presidio del corso d’acqua, nonché contribuirà ad un miglioramento del decoro urbano ed ambientale. (fonte Qui Cosenza.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.