11 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
13 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
12 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
12 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
11 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
14 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
10 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
13 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba

Corpo Forestale, sequestrato depuratore di Fagnano

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato hanno posto sotto sequestro il depuratore comunale di Fagnano Castello (Cs) sito in località Rondinelle. Il controllo effettuato dal Nipaf, Nucleo investigativo di polizia Ambientale e Forestale del Comando Provinciale di Cosenza e dal locale Comando Stazione ha accertato le condizioni di assoluta fatiscenza dell’impianto di depurazione non funzionante da anni e privo di energia elettrica le cui strutture sono state trovate in uno stato di totale abbandono. Nonostante l’impianto non fosse  funzionante il depuratore riceve regolarmente la fogna proveniente dal centro abitato, ed i suoi liquami accumulati vengono sparsi sul terreno riversandosi nel vallone “Cannatello”. Inoltre l’impianto è colmo di rifiuti rappresentati dai fanghi di depurazione mai smaltiti oltre ad essere invaso dalla vegetazione spontanea. Dopo il controllo si è quindi provveduto a porre sotto sequestro tuta l’area estesa per circa  4.500 mq così come le sei strutture in cemento armato facenti parte dell’impianto. Due le persone denunciate all’Autorità Giudiziaria , in quanto ritenute responsabili dello stato di cose,  per gestione illecita dei rifiuti, sversamento di liquami sul suolo, inquinamento di corsi d’acqua. Sono attualmente in corso ulteriori accertamenti in collaborazione con Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente in Calabria al fine di valutare eventuali livelli di inquinamento causati.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.