2 ore fa: Ad Amendolara il primo percorso subacqueo per persone con disabilità
3 ore fa:«Ecco le cose da fare per una rinascita calabrese»
2 ore fa:La Cisl in campo per favorire la responsabilità collettiva
57 minuti fa:A Co-Ro l'evento "Trasmettere la vita, portare speranza al mondo: giovani e donne in cammino"
3 ore fa:Cassano, ArticoloVentuno propone borse di studio e riconoscimenti per i talenti locali
27 minuti fa:Domenica il Corigliano Volley gioca in casa contro il Gupe Catania
4 ore fa:In Calabria poco lavoro e di scarsa qualità, Cgil: «Si riparta dalla cruda realtà»
1 ora fa:Arti grafiche, stampa e cartotecnica: a Castrovillari apre una nuova sede di "GLF Stampa & Packaging"
2 ore fa:Sorpreso dai Carabinieri con 20 panetti di hashish: arrestato giovane di Schiavonea
4 ore fa:Borse di studio e premi ai talenti locali: ArticoloVentuno propone di investire nei giovani di Cassano

Coronavirus, sono 27980 i contagiati in Italia. In 24 ore 349 decessi

1 minuti di lettura

Bollettino nazionale dei casi positivi al Coronavirus al 16 marzo comunicato dal Commissario Borrelli

Il capo della Protezione Civile Angelo Borrelli ha comunicato i nuovi dati, aggiornati al 16 marzo, sulla progressione dell’epidemia da coronavirus in Italia. Complessivamente il numero di casi totali di contagio è di 27980 persone. Un numero che include le 23073 persone attualmente positive (in 24 ore sono 2470 i nuovi casi positivi), i 2749 pazienti guariti e le 2158 persone decedute. Ad oggi le persone ricoverate sono 11025 con sintomatologia SARS-CoV-2 correlata, 1851 i pazienti in terapia intensiva, 10197 quelli in isolamento domiciliare. Sono 137962 i tamponi effettuati in Italia dall’inizio dell’epidemia. Borrelli poi ha ricordato le regole imposte dal nuovo decreto: limitare al massimo viaggi e spostamenti, uscire soltanto per motivi lavorativi e visite mediche.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.