10 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
6 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
7 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
6 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
7 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
10 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
8 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
8 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
9 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
9 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano

Coronavirus, donna di Mirto Crosia esce di casa benché sia in isolamento. Denunciata

1 minuti di lettura

Tutte le operazioni effettuate dai Carabinieri di Cosenza e Provincia legate alla situazione di emergenza Coronavirus

I Carabinieri del Comando Provinciale di In questo contesto, le pattuglie sul territorio stanno dedicando in modo prioritario le quotidiane attività di servizio alla verifica del rispetto delle misure decise dal Governo in tema di contenimento del virus, a partire dagli accertamenti, mediante autocertificazione, della motivata circolazione di persone e veicoli in strada. In particolare, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza hanno proceduto anche alla verifica del rispetto degli orari di chiusura di esercizi commerciali e della regolamentazione sulla distanza di sicurezza interpersonale tra avventori. A conclusione della giornata sono stati effettuati controlli in 374 esercizi, riscontrando delle irregolarità solamente in 4 di essi, per i quali è già stata avanzata proposta di sospensione dell’attività commerciale per il mancato rispetto della normativa vigente. Nella circostanza, oltre al mancato rispetto dell’orario di chiusura, si è avuto modo di constatare all’interno dei locali in argomento la presenza di più avventori che tranquillamente consumavano bevande, anch’egli denunciati per ai sensi dell’art. 650.
A CARIATI DUE PERSONE HANNO OMESSO DI COMUNICARE IL RIENTRO DA BRESCIA
Altra situazione che ha reso indispensabile l’intervento dei militari è stata riscontrata a Cariati, ove sono state individuate due persone che hanno omesso di comunicare all’Autorità sanitaria il recente rientro dalla provincia di Brescia, omettendo di porsi in quarantena. Infine, i Carabinieri della Stazione di Mirto Crosia hanno segnalato alla Procura della Repubblica di Castrovillari il grave comportamento di una donna che, benché sottoposta all’obbligo dell’isolamento domiciliare, è uscita dalla propria abitazione per recarsi presso un istituto bancario del luogo. Nei prossimi giorni, l’attività di prevenzione dei Carabinieri continuerà con il consueto impegno ed immutata determinazione su tutto il territorio della provincia, al fine di assicurare l’osservanza delle vigenti disposizioni emanate a tutela della salute pubblica, messa a repentaglio da condotte, come quelle già riscontrate e segnalate alle competenti Autorità, che favoriscono la diffusione del virus “Covid-19”. Allo stesso modo, continuerà l’azione di contrasto ai reati contro il patrimonio ed alle truffe agli anziani.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.