14 ore fa:A Co-Ro un incontro sull'identità culturale della città “Bizantina” di Rossano
1 ora fa:Patìr: biodiversità, educazione alla pace e filantropia al centro della seconda giornata di riflessioni
2 ore fa:San Giorgio e i Suoi Comuni celebrano l'identità arbëreshë
16 ore fa:Corigliano-Rossano: al Magnolia, il futuro si costruisce in famiglia
3 ore fa:“Misericordia e giustizia”: all'Unical un seminario di riflessione antimafia con il vescovo Savino
16 ore fa:Bullismo e cyberbullismo: un appello alla comunità educante per un futuro senza violenza
14 minuti fa:Collettamento depuratore Boscarello, il consigliere Baffa sostiene la protesta di Schiavonea
17 ore fa:Corigliano-Rossano, scende in campo il piano Su.Pr.Eme.
44 minuti fa:Apre a Cariati l'ufficio di prossimità
15 ore fa:Soldi e potere spaccano il territorio diocesano. Le parole durissime dell'arcivescovo Aloise

Coronavirus, oggi in Calabria 8 nuovi contagi

1 minuti di lettura

Il caso rilevato a Cosenza è riconducibile al focolaio sardo

In Calabria ad oggi sono stati effettuati 142.878 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.398 (+8 rispetto a ieri), quelle negative sono 141.480. Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti: - Catanzaro: 3 in reparto; 1 in rianimazione; 6 in isolamento domiciliare; 186 guariti; 33 deceduti. - Cosenza: 3 in reparto; 33 in isolamento domiciliare; 437 guariti; 34 deceduti. - Reggio Calabria: 3 in reparto; 51 in isolamento domiciliare; 280 guariti; 19 deceduti. - Crotone: 1 in reparto; 5 in isolamento domiciliare; 116 guariti; 6 deceduti. - Vibo Valentia: 4 in isolamento domiciliare; 82 guariti; 5 deceduti. Altra Regione o Stato Estero: 90. Il totale dei casi di Catanzaro comprende soggetti provenienti da altre strutture e province che nel tempo sono stati dimessi. Nei ricoveri segnalati presso l’Ospedale di Catanzaro, 3 sono nel reparto di Malattie Infettive; due provengono dalla provincia di Vibo Valentia, di cui una è ricoverata in malattie infettive, successivamente al parto cesareo; uno proviene da fuori regione, mentre un altro è stato trasferito al reparto di rianimazione dell’AOU. Il caso rilevato a Cosenza è riconducibile al focolaio sardo. Il caso di Crotone è del CARA. Il caso di Vibo è di fuori regione. I cinque di Reggio Calabria appartengono al focolaio “festa giovani”. Dall'ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 5.864. Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile Nazionale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.