1 ora fa:Castrovillari tra i vincitori del bando “Biblioteche e Comunità”
7 minuti fa:Ance Calabria al Saie 2025 di Bari: innovazione e futuro al centro del confronto
3 ore fa:Tartufi e Funghi del Pollino: torna la festa dedicata al patrimonio micologico del Parco
6 ore fa:Dopo tre commissariamenti Mandatoriccio vuole voltare pagina
1 ora fa:Sanità, operatori del 118 e dei pronto soccorso ancora senza arretrati
2 ore fa:Carenza di personale e aggressioni: l'allarme delle carceri in difficoltà
4 ore fa:Allarme droga a Castrovillari: quattro arresti e tre denunce in tre settimane. Intensificati i controlli dell’Arma
37 minuti fa:Ambiente e cittadinanza attiva: Roseto aderisce all'iniziativa di Legambiente "Puliamo il Mondo"
7 ore fa:L’amore tra musica e poesia: Canzoniere Minimo incanta il Castello Ducale
4 ore fa:Affari Tuoi, dopo Maria Grazia arriva “Gemma Jessica Rabbit”: la Calabria nord-est conquista il prime time Rai

Coronavirus, in 24 ore 2.886 nuovi contagi: continua il lieve calo. I decessi salgono a quota 15.362 (+681)

1 minuti di lettura
Bollettino nazionale fornito dal Commissario per l'emergenza Coronavirus Borrelli sui contagi, i decessi e le guarigioni registrate in Italia al 4 aprile «Bisognerà convivere con il Coronavirus e con il distanziamento sociale fino a che non verrà messo a punto il vaccino», questo lo scenario dipinto dal viceministro della Salute Pierpaolo Sileri alla fine di una settimana in cui si è registrata una stabilizzazione nel numero delle vittime e un lieve rallentamento nel numero dei nuovi positivi. Anche oggi l’ultimo bollettino della Protezione civile conferma l’andamento degli ultimi giorni. Nell’appuntamento quotidiano con il commissario per l’emergenza Angelo Borrelli, i nuovi numeri parlano di 681 nuove vittime, il totale dei pazienti morti è dunque di 15.362. Nel frattempo, il numero dei positivi totali sale a 88.274 pazienti, con 2.886 nuovi casi confermati. Quanto alle guarigioni, nelle ultime 24 ore sono guariti 1.238 pazienti, per un totale di 20.996. A questo punto, complessivamente sono 124.632 le persone colpite dal Covid-19 in Italia da inizio epidemia. I pazienti ricoverati in strutture ospedaliere con sintomi sono 29.010, di cui 3.994 in terapia intensiva. 55.270 sono invece le persone in isolamento domiciliare in tutta Italia. Nel bollettino di ieri, 3 aprile, risultavano 85.388 positivi al virus, per un totale di 119.827 persone colpite in tutta Italia. Fonte: Open
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.