12 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
10 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
9 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
10 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
11 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
9 ore fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
12 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
13 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
13 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
11 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte

"Macello", Maurizio Fiorino presenta il suo nuovo libro al pubblico corissanese

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continua la programmazione del cartellone estivo Co.Ro Summer Fest del comune di Corigliano-Rossano, che domani ci delizierà con un evento all’insegna della buona lettura.

Alle ore 21.00 presso il Chiostro San Bernardino nel centro storico di Rossano, ci sarà l’incontro di “Autori d’(A)mare” con la presentazione del libro dell’autore Maurizio Fiorino, “Macello”, a cura di Mondadori Book Store Rossano. Ad entrare nel vivo della discussione con l’autore sarà Alessia Alboresi, insieme a tutti i presenti. 

Si tratta di un romanzo breve, intenso, duro, diretto. Fiorino parla delle difficoltà di crescere, di credere nei nostri sogni, di capire chi siamo e come amarci. Anni '70. In un Sud desolato e arcaico, Biagio, figlio unico e orfano di madre, viene cresciuto dal padre, Bruno, macellaio del paese, uomo prigioniero dei propri silenzi. Sarà proprio la sua figura irrequieta e instabile a insinuare in Biagio il dubbio che quell'incomunicabilità piena di spigoli nasconda una verità mai detta. Bruttezza. Bruttura. Disordine. Sfacelo. Distruzione. Dolore. Morte. Questo evoca la parola macello inteso come luogo in cui si ammazzano le bestie. Non un luogo gradevole, non un luogo di bellezza, di vita e vitalità. L'incontro sarà impreziosito da intervalli musicali a cura di Luna Arfuso, in collaborazione con la Mondadori Book Store, il Centro Studi Musicale Giuseppe Verdi e l'associazione Namaste.

(Fonte foto la voce di newyork)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia