12 minuti fa:Presentata a Castrovillari la mostra "Sub tutela Dei" dedicata al Beato Livatino
23 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Disposti i domiciliari per due giovani di Cassano accusati di aggressione ai danni di due extracomunitari
23 ore fa:Il Vice Ministro Cirielli ha apprezzato la concretezza dei laboratori avviati in Togo
3 ore fa:Stasera, nel centro storico bizantino, la presentazione del libro di Pasquale Caruso
2 ore fa:Noè: «Fondamentale rimanere vigili sui diritti acquisiti il 10 dicembre del 1948»
5 ore fa:Luigi Minnicelli, il carbonaro rossanese protagonista nell’impresa dei Mille
1 ora fa:Colto da infarto, manca l'anestesista al Chidichimo e l'uomo muore
9 ore fa:"Festa nella Luce" per il centro storico coriglianese
7 ore fa:Pubblicato "U ricch e ru pezzent", il nuovo disco del rossanese Carlo Lucisano

A Co-Ro un martedì ricco di eventi dal teatro per i più piccoli ai classici napoletani, passando per la grande moda

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Ideato per un pubblico di tutte le età il Coro Summer Fest prevede, in linea con lo spirito con cui è stato progettato dall’assessorato al Turismo del comune di Corigliano-Rossano, un grande contenitore di eventi rivolto ad un vasto pubblico.

In questa grande agenda estiva i più piccoli hanno uno spazio a loro dedicato, attraverso spettacoli e momenti di intrattenimento che rientrano nel Coro Family Fest, un evento inclusivo rivolto alle famiglie, fatto da dodici appuntamenti itineranti.

Già in scena a Schiavonea in piazzetta Portofino lunedì 8 agosto, ritorna per la gioia dei più piccini "Storie di Pezza" di e con Angelo Gallo del Teatro della Maruca anche martedì 9 agosto presso l'anfiteatro Rino Gaetano, sul Lungomare Sant'Angelo alle ore 21.30, evento gratuito.

"Storie di pezza" è uno spettacolo teatrale messo in scena attraverso il teatro di figura. Burattini, marionette, muppet ed ombre cinesi raccontano otto storie che appartengono a tradizioni diverse, universi distanti ma paralleli tra loro. Le suggestioni, le emozioni trasmesse dagli stessi pupazzi si avvalgono delle tecniche di manovra più antiche del mondo per trasportare lo spettatore in un viaggio nel quale le storie di un simpatico vecchietto si intrecciano con leggende orientali, fiabe fantasy, racconti regionali che hanno come scopo quello di analizzare la vita in tutte le sue sfaccettature. In questa varietà di mondi e di racconti i protagonisti delle storie appaiono come specchio dell'umanità e in egual modo, mossi dal bisogno di sorridere, amare e riflettere insieme.

Sempre domani 9 agosto alle ore 21.00 il centro storico di Rossano si trasformerà in revival di musica cara alla memoria di ognuno, in Piazza Steri ritorna, “I Classici Napoletani in Musica” con i Father & Son. L’evento organizzato dallo storico Circolo Culturale Rossanese è giunto alla quinta edizione.

Per gli appassionati e dello stile invece l’appuntamento è per le ore 21:30 con l’evento “Moda al quadrato”. La moda e la creatività saranno le protagoniste della manifestazione organizzata da Mood Eventi nell’edificio che nel 1850 Luigi Compagna fece erigere nella frazione marina di Schiavonea.

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive