8 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
10 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
9 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
7 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
7 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
9 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
5 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
8 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
6 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
6 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»

"Festival delle candele", al Castello Ducale un viaggio suggestivo e sensoriale nell’arte

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si terrà domani sera la 19° Edizione “Calabria Blues Passion - Memorial Marco Fiume” presso la Torre Sant’ Angelo. Due saranno le serate dedicate: la prima, è domani 29, a seguire la seconda il 30 Luglio. Ad esibirsi durante la prima serata, dalle orre 21.00 in poi, saranno Freddie Maguire e Nick Becattini Band.

La manifestazione, nata dal "Marco Fiume Blues Passion" Memorial-Festival, l’unico, storico e autorevole evento dedicato al Blues della regione Calabria, e organizzata dalla “Associazione Musicale Marco Fiume”, ha confermato con chiarezza, in tutti questi anni, la valenza di questo progetto nato per ricordare un sogno e una passione, all'insegna dell’amicizia e della collaborazione tra i più grandi artisti del genere. Una manifestazione cresciuta negli anni in esperienza e professionalità e, soprattutto, in popolarità; una kermesse che ha proposto, come sempre ad ingresso gratuito, personaggi mitici del panorama Blues/Jazz internazionale, i quali hanno contribuito a rendere il Memorial una delle rassegne Blues più significative e qualificate in Europa.

Freddie Maguire è la voce e si esibirà insime a Bob Dusi, alla chitarra; Frank Marino, al basso e Massimo Russo, alla batteria. Freddie Maguire è un cantante e compositore italiano, nato a Firenze da madre italiana e padre americano. Le sue origini diverse hanno creato una ricetta musicale internazionale unica. La sua voce potente, il suo stile di canto unico e inconfondibile, il repertorio eclettico e la presenza scenica carismatica, affascinano il suo pubblico, lasciandolo desideroso di più.

Nick Becattini, voce e chitarra, si esibirà invece salle ore 22.00 in poi inisme a Keki Andrei, organo e tastiere, Andrea Cozzani, basso e Carmine Bloisi, batteria. Chitarrista, cantante, autore, band leader e didatta, Nick Becattini è uno dei più importanti e storici blues man italiani, tra i maggiori talenti della chitarra blues in Italia. La sua formazione musicale si è sviluppata negli anni ’80 con gli studi ai seminari di Siena jazz e con gli ascolti e la conoscenza delle grandi star americane al festival blues di Pistoia, la sua città. Giovanissimo si trasferisce a Chicago, dove effettua tournee negli States ed in Europa con Son Seals, e collabora con Albert King, Otis Rush, Pinetop Perkins, Lucky Peterson, Lurrie Bell, Sugar Blue, Billy Branch.

Sempre durante la serata di domani si terrà dalle ore 21.00 la seconda edizione del Festival delle Candele, presso il Castello Ducale di Corigliano-Rossano, area urbana Corigliano, a cura dell’associazione White Castle. Oltre alle mostre dei nostri artisti, vi attende un ricchissimo programma di esibizioni live! Nel dettaglio: ore 21.30: Dj set a cura di Fio Marino; ore 22.00:  “Fuoco su note”, spettacolo di giocolerie di fuoco a cura dell’artista Francesco Cane; “Uccelli Extraordinari”, performance della compagnia teatrop; “Connessioni”, performance di danza della compagnia Continuity Fluid Performers; Andrea Filice Trumpet, live performance;

Ore 22.30: Mattia Tenuta e Roy Panebianco soul in acustico; ore 23.15: “Fuoco su note”, spettacolo di giocolerie di fuoco, a cura dell’artista Francesco Cane; “Uccelli Extraordinari”, performance della Compagnia Teatrop;  “Connessioni”, performance di danza della compagnia Continuity Fluid Performers;  “Andrea Filice Trumpet”, live performance; ore 23.45: Parapentrio in concerto; ore 00.30:  “Fuoco su note”, spettacolo di giocolerie di fuoco, a cura dell’artista Francesco Cane; “Uccelli Extraordinari”, performance della Compagnia Teatrop; “Connessioni”, performance di danza della compagnia Continuity Fluid Performers; “Andrea Filice Trumpet”, live performance; ore 01.00: Dj set a cura di Fio Marino. Ticket: 5 euro.

Tutti gli eventi rientrano nel cartellone estivo dell’amministrazione comunale di Corigliano-Rossano, Co.Ro Summer fest. Rimani aggiornato, ogni sera ti aggiorneremo sulla programmazione degli eventi del giorno dopo. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia