15 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
15 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
1 ora fa:Dal Belgio all’aperitivo rurale: Barbieri esalta l’esperienza della Calabria straordinaria
2 ore fa: Scontro auto-moto sulla Statale 106 a Mirto: Centauro in ospedale
15 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
2 ore fa:Castrovillari si prepara alla 39esima Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
1 ora fa:Salute nelle aree interne: Bocchigliero continua a promuovere giornate di prevenzione
47 minuti fa: Ricominciare è possibile: aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino
14 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
1 ora fa:Le accuse di favoreggiamento dell'immigrazione cadono davanti al GUP: assolti due imprenditori

Corigliano,domenica 12 marzo ore 18 concerto al Castello Ducale

1 minuti di lettura
Corigliano. Per la quarta stagione concertistica, domenica 12 marzo, ore 18 castello ducale, Salone degli Specchi è in programma Paisiello Dixie JazzBand. Un concerto di grande bellezza e suggestione. Sulle note del jazz in un’atmosfera che coinvolge ed entusiasma tutti, per una serata da non perdere. Quarto appuntamento di altissimo spessore nell’ambito della IV Stagione Concertistica Città di Corigliano messa a punto dall’Istituto musicale Chopin diretto dal M° Giorgio Luzzi in collaborazione con il Conservatorio Paisiello di Taranto e con il supporto dell’associazione White Castle e dell’Amministrazione comunale di Corigliano. Un concerto a dir poco “leggendario” che regalerà momenti indimenticabili per chi ama il jazz e lo stile New Orleans. Con il termine Dixieland viene infatti definito il particolare modo di suonare lo stile New Orleans Jazz da parte dei “bianchi”; discendente direttamente da quello stile può essere considerato un primo periodo iniziale del jazz. La Paisiello Dixie Band nasce dall’incontro di un gruppo di amici, prima che colleghi, docenti virtuosi del proprio strumento presso il Conservatorio “Paisiello” di Taranto, animati da una voglia continua di esplorare tutti i generi musicali. Ne fanno parte: Giuseppe Greco, pianoforte; Rocco Cetera, clarinetto; Antonio Ricciardi, trombone; Gabriele Maggi, batteria; Nicolò Pantaleo, sax tenore; Leonardo Calabria, tromba; Davide Petitti, basso elettrico. In programma, ai brani originali si affiancano anche arrangiamenti di celebri melodie, con lo stile fresco e vivace del “dixieland” che ne esalta i temi.
CORIGLIANO, IV STAGIONE CONCERTISTICA: IL PROGRAMMA
Questi gli altri appuntamenti in calendario, tutti ad ingresso gratuito.Domenica 26 marzo, ore 19 - Teatro Valente: Area Sax Quintet. Lunedì 10 aprile, ore 19 – Chiesa di Sant’Antonio: Concerto per la Settimana Santa “Ensemble Paisiello”.Domenica 23 aprile, ore 19 – Castello Ducale: Recital canto lirico; soprani: Simona Corino, Francesca De Blasi; tenore: Federico Veltri; pianista: Giorgio Luzzi. Domenica 7 maggio, ore 19 – Centro di Eccellenza: Concerto di chiusura a cura dell’Istituto musicale “Chopin” in collaborazione con Laboratorio artistico Symbola – Ginosa.    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.