4 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
3 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
5 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
4 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
1 ora fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
1 ora fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
3 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
1 ora fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
5 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
2 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica

Corigliano,Troppi casi di posta recapitata in ritardo

1 minuti di lettura
Corigliano,De Novellis: in molti casi si tratta di bollette, che arrivano agli utenti dopo la scadenza
Corigliano.Troppi casi di lettere arrivate in ritardo a danno degli incolpevoli consumatori. E’ la pubblica denuncia che fa la responsabile legale dell’Uci (Unione Consumatori italiani), Mercedes De Novellis. “Sono giorni –afferma la De Novellis - che ci giungono segnalazioni e denunce circa il ritardo con cui Poste Italiane consegna la corrispondenza a numerose persone sul territorio. In molti casi il contenuto delle buste recapitate in ritardo riguarda le classiche bollette telefoniche, televisive o contenenti pagamenti di vario genere, con ciò costringendo l’incolpevole consumatore all’ingiusto pagamento di una mora. I casi che stiamo registrando riguardano, per ora, i territori dei comuni di Corigliano Calabro e di Rossano, entità tutt’altro che piccole o difficilmente raggiungibili. L’Unione Consumatori Italiani Calabria, proprio a seguito delle continue segnalazioni pervenute da parte dei cittadini - consumatori danneggiati, ha deciso di far propria questa battaglia e di raccogliere tutte le istanze provenienti da qualunque soggetto danneggiato residente sul territorio della piana di Sibari, al fine di risolvere l’increscioso problema riguardante il disservizio postale”.(fonte La Provincia)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.