5 ore fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
3 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
2 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
2 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
2 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
17 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
33 minuti fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
7 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
3 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
4 ore fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi

Corigliano,Troppi casi di posta recapitata in ritardo

1 minuti di lettura
Corigliano,De Novellis: in molti casi si tratta di bollette, che arrivano agli utenti dopo la scadenza
Corigliano.Troppi casi di lettere arrivate in ritardo a danno degli incolpevoli consumatori. E’ la pubblica denuncia che fa la responsabile legale dell’Uci (Unione Consumatori italiani), Mercedes De Novellis. “Sono giorni –afferma la De Novellis - che ci giungono segnalazioni e denunce circa il ritardo con cui Poste Italiane consegna la corrispondenza a numerose persone sul territorio. In molti casi il contenuto delle buste recapitate in ritardo riguarda le classiche bollette telefoniche, televisive o contenenti pagamenti di vario genere, con ciò costringendo l’incolpevole consumatore all’ingiusto pagamento di una mora. I casi che stiamo registrando riguardano, per ora, i territori dei comuni di Corigliano Calabro e di Rossano, entità tutt’altro che piccole o difficilmente raggiungibili. L’Unione Consumatori Italiani Calabria, proprio a seguito delle continue segnalazioni pervenute da parte dei cittadini - consumatori danneggiati, ha deciso di far propria questa battaglia e di raccogliere tutte le istanze provenienti da qualunque soggetto danneggiato residente sul territorio della piana di Sibari, al fine di risolvere l’increscioso problema riguardante il disservizio postale”.(fonte La Provincia)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.