24 minuti fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
5 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
1 ora fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
7 ore fa:Polizia sequestra due piantagioni di canapa indiana nella Riserva Naturale del fiume Lao
6 ore fa:Carenza farmaci Spoke Co-Ro, la direzione replica: «Terapie garantite e approvvigionamento regolare»
7 ore fa:“Riabitare i classici” si aggiudica la sezione saggistica della 29^ edizione del premio internazionale “Tulliola-Filippelli”
4 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
6 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
54 minuti fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
1 ora fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto

Corigliano: si può presentare domanda per la carta acquisti

1 minuti di lettura
Da venerdì prossimo 2 settembre e fino a tutto il mese di dicembre i cittadini interessati possono presentare domanda per poter godere dei benefici previsti dalla carta acquisti per il Sostegno per l’Inclusione Attiva (Sia). Il Sostegno per l'Inclusione Attiva (SIA) è una misura di contrasto alla povertà che prevede l'erogazione di un beneficio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate nelle quali almeno un componente sia minorenne oppure sia presente un figlio disabile o una donna in stato di gravidanza accertata. Per godere del beneficio, il nucleo familiare del richiedente dovrà aderire ad un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa sostenuto da una rete integrata di interventi, individuati dai servizi sociali dei comuni (coordinati a livello di Ambiti territoriali), in rete con gli altri servizi del territorio (i centri per l'impiego, i servizi sanitari, le scuole) e con i soggetti del terzo settore, le parti sociali e tutta la comunità. Il progetto viene costruito insieme al nucleo familiare sulla base di una valutazione globale delle problematiche e dei bisogni e coinvolge tutti i componenti, instaurando un patto tra servizi e famiglie che implica una reciproca assunzione di responsabilità e di impegni. Le attività possono riguardare i contatti con i servizi, la ricerca attiva di lavoro, l'adesione a progetti di formazione, la frequenza e l'impegno scolastico, la prevenzione e la tutela della salute. L'obiettivo è aiutare le famiglie a superare la condizione di povertà e riconquistare gradualmente l'autonomia. Possono fare domanda i cittadini con reddito non superiore a 3 mila euro. La documentazione compilata dovrà essere presentata all’ufficio Protocollo del comune. L’incentivo economico sotto forma di Carta Acquisti verrà spedito dal Ministero dell’Economia e delle Finanze dopo aver effettuato le verifiche necessarie. Si potrà usufruire di un minino di 80 euro fino ad un massimo di 400 a bimestre. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito istituzionale http://www.comune.coriglianocalabro.cs.it.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.