1 ora fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
55 minuti fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
3 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
3 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
4 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
2 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
1 ora fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
2 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
5 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
4 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà

Corigliano, individuati scarichi reflui non a norma

1 minuti di lettura
Individuati a Corigliano dalla Stazione Carabinieri Forestale tre scarichi reflui urbani non a norma. Nelle località Cerria, Ospedale e Iacina i tre scarichi, in violazione alla normativa, immettono le acque reflue direttamente sul suolo. Fino ad arrivare a confluire nei torrenti Coriglianeto e Lecco. Procurando in questo modo il danneggiamento dei corsi d’acqua pubblici. Si è pertanto proceduto ad informare la competente Procura della Repubblica di Castrovillari ed a deferire, in violazione alle norme in materia ambientale, per scarico sul suolo di acque reflue urbane in modo incontrollato, danneggiamento e distruzione e deturpamento di bellezze naturali,  il Sindaco ed il dirigente del settore.
CORIGLIANO, AMIANTO FRIABILE NELLE VICINANZE DEL MISSIONANTE
Sempre i militari di Corigliano nelle vicinanze del torrente Missionante, in località Rivabella hanno posto sotto sequestro una discarica abusiva. Al cui interno è stato rinvenuto dell’amianto friabile. Tale zone si trova in prossimità di insediamenti agricoli e alcune abitazioni. A seguito dell’operazione, effettuata in collaborazione con la Polizia Locale, i militari stanno effettuando indagini. Per risalire ai responsabili.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.