10 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
9 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
13 ore fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"
12 ore fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
11 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
11 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
13 ore fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»
12 ore fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso
10 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni
9 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche

Corigliano, individuati scarichi reflui non a norma

1 minuti di lettura
Individuati a Corigliano dalla Stazione Carabinieri Forestale tre scarichi reflui urbani non a norma. Nelle località Cerria, Ospedale e Iacina i tre scarichi, in violazione alla normativa, immettono le acque reflue direttamente sul suolo. Fino ad arrivare a confluire nei torrenti Coriglianeto e Lecco. Procurando in questo modo il danneggiamento dei corsi d’acqua pubblici. Si è pertanto proceduto ad informare la competente Procura della Repubblica di Castrovillari ed a deferire, in violazione alle norme in materia ambientale, per scarico sul suolo di acque reflue urbane in modo incontrollato, danneggiamento e distruzione e deturpamento di bellezze naturali,  il Sindaco ed il dirigente del settore.
CORIGLIANO, AMIANTO FRIABILE NELLE VICINANZE DEL MISSIONANTE
Sempre i militari di Corigliano nelle vicinanze del torrente Missionante, in località Rivabella hanno posto sotto sequestro una discarica abusiva. Al cui interno è stato rinvenuto dell’amianto friabile. Tale zone si trova in prossimità di insediamenti agricoli e alcune abitazioni. A seguito dell’operazione, effettuata in collaborazione con la Polizia Locale, i militari stanno effettuando indagini. Per risalire ai responsabili.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.