7 minuti fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
1 ora fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
2 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
3 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
4 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
4 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
5 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
5 ore fa:Definanziamento del Fondo ex Lsu e Lpu, sindacati sul piede di guerra: «Pronti alla mobilitazione»
1 ora fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
37 minuti fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»

Corigliano, individuati scarichi reflui non a norma

1 minuti di lettura
Individuati a Corigliano dalla Stazione Carabinieri Forestale tre scarichi reflui urbani non a norma. Nelle località Cerria, Ospedale e Iacina i tre scarichi, in violazione alla normativa, immettono le acque reflue direttamente sul suolo. Fino ad arrivare a confluire nei torrenti Coriglianeto e Lecco. Procurando in questo modo il danneggiamento dei corsi d’acqua pubblici. Si è pertanto proceduto ad informare la competente Procura della Repubblica di Castrovillari ed a deferire, in violazione alle norme in materia ambientale, per scarico sul suolo di acque reflue urbane in modo incontrollato, danneggiamento e distruzione e deturpamento di bellezze naturali,  il Sindaco ed il dirigente del settore.
CORIGLIANO, AMIANTO FRIABILE NELLE VICINANZE DEL MISSIONANTE
Sempre i militari di Corigliano nelle vicinanze del torrente Missionante, in località Rivabella hanno posto sotto sequestro una discarica abusiva. Al cui interno è stato rinvenuto dell’amianto friabile. Tale zone si trova in prossimità di insediamenti agricoli e alcune abitazioni. A seguito dell’operazione, effettuata in collaborazione con la Polizia Locale, i militari stanno effettuando indagini. Per risalire ai responsabili.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.