18 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
11 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
17 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
17 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
14 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
11 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
12 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
13 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
16 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
15 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda

Corigliano Rossano, bilancio positivo per la mostra d'arte della LNI alla Torre Sant'Angelo

1 minuti di lettura

Unico fine è stato quello di offrire ai cittadini di Corigliano Rossano ed ai turisti la fruibilità qualificata della magnifica Torre Stellata di Sant’Angelo

Si è conclusa ieri fra la soddisfazione dei suoi organizzatori la Mostra D’arte contemporanea “L’arte che ci Lega” allestita e coordinata dalla Lega Navale italiana di Rossano. E' un bilancio molto positivo quello presentato dal Presidente della Lega Sig. Donato Parisi. "Un evento che ha rappresentato un esempio di fluidità culturale; coniugando figure associative ed istituzionali diverse fra loro ma accomunate da un unico fine. E cioè offrire ai cittadini ed ai turisti la fruibilità qualificata della magnifica Torre Stellata di Sant’Angelo "Ieri Bastione a difesa della città oggi Presidio d’arte, cultura e marineria".

L’obiettivo della LNI è quello di ridare ” lustro a questo luogo fortemente iconico, per storia e posizione, della nostra marineria; riportandolo all’antico ruolo di centro pulsante del Borgo Marinaro di Sant’Angelo”. La mostra “L’arte che ci Lega” è stata la prima testimonianza di questo impegno; concretizzatosi grazie in particolare alla collaborazione dei maestri Ercolino Ferraina e Pino Savoia (socio della Lega Navale) e degli altri artisti Rosa Fortino, Amelia Perrone, Natale Saccoliti, Franca Pedaci, Andrea Biffi, Mena Stasi, Maria Grazia Sangregorio e Marina Sabatini; che con le loro magnifiche e colorate opere figurative di quadri e sculture hanno saputo catturare l’attenzione dei visitatori  grandi e piccoli.

 LA LEGA NAVALE RINGRAZIA L'AMMINISTRAZIONE DI CORIGLIANO ROSSANO

La Lega Navale di Rossano ringrazia l’Amministrazione di Corigliano Rossano per l’attenzione riservata alla manifestazione. Un'attenzione espressa dall’Assessore Donatella Novellis  presente all’inaugurazione, il Centro Arte Club  e gli artisti Espositori per la loro disinteressata ed apprezzata disponibilità umana ed artistica. Infine un ringraziamento particolare ai tanti visitatori; che con la loro affluenza hanno determinato la buona riuscita dell’iniziativa dando “Vita” alla Mostra ed alla Torre.

[gallery link="file" ids="89635,89636,89637"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.