11 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
12 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
12 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
9 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
8 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
11 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
7 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
8 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
11 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
9 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”

Corigliano Rossano Pulita: «Il tempo perso delle accuse»

1 minuti di lettura
Il Movimento politico fondato da Flavio Stasi e rappresentato nell'Assise Civica risponde a Giuseppe Graziano Il gruppo consiliare “Corigliano Rossano Pulita” ha appreso pochi giorni addietro la notizia relativa alla presentazione di una querela da parte del consigliere Graziano nei confronti del medesimo gruppo consiliare. In particolare, il querelante avrebbe ipotizzato condotte diffamatorie nei suoi confronti a seguito di un comunicato, firmato dal gruppo “Corigliano Rossano Pulita”, relativo alla vicenda della nave Aurelia, già apparso sui canali social lo scorso agosto 2020. La determinazione assunta dal Graziano si mostra censurabile sotto diversi punti di vista, ove si consideri che nulla di diffamatorio era contenuto nell'articolo e nulla di disdicevole e offensivo era stato profferito nei suoi confronti. Tale atteggiamento mette in evidenza la assoluta pretestuosità delle sue affermazioni, nel contempo evidenziando come si ignori completamente la dialettica politica ed il diritto di critica ad essa connessa. Si sottolinea altresì come lo stesso Graziano sia invece avvezzo ad utilizzare il suo tempo, anche quale rappresentante politico, per questioni del tutto vacue e certamente lontane da quelle più pregnanti e significative che dovrebbero invece scandire e caratterizzare la sua attività politica. Attendiamo con serenità ogni determinazione della Autorità Giudiziaria, nella assoluta consapevolezza che essa saprà correttamente interpretare i fatti occorsi, ponendoli nell'alveo della irrilevanza penale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.