2 ore fa:Si conclude la visita del Presidente della Repubblica di Albania Bajram Begaj in Calabria
2 ore fa:L'associazione Mondiversi inaugura "La Bottega del Dono - Mondilab"
3 ore fa:Tutela del patrimonio naturale, a Laino Borgo una giornata dedicata al rispetto per l’ambiente
3 ore fa:Attività estive e inclusione: successo per la minicrociera de "I Figli della Luna"
5 ore fa:A Villapiana andrà in scena lo spettacolo "Terra! Ti invito al viaggio"
1 ora fa:Tavernise (M5S) annuncia un'interrogazione per la stabilizzazione dei Tis della Sila Greca
4 ore fa:Dipingere all'aria aperta, gli “acquarellisti” di Castrovillari immersi nelle bellezze del Pollino
1 ora fa:Bosco si scaglia contro l'operato dell'Amministrazione: «Degrado e sporcizia ma festeggiamo tra canti e balli»
4 ore fa:Il futuro delle Aree Interne non può essere quello di un «declino programmato»
43 minuti fa:Pulizia dei boschi, c’è una norma che nella Sila Greca resta inapplicata

Corigliano Rossano: eventi calamitosi 2019, Regione avvia ricognizione danni

1 minuti di lettura
Interventi urgenti in conseguenza agli eventi metereologici di novembre 2019, la Protezione Civile regionale ha avviato la ricognizione dei fabbisogni per il ripristino delle strutture e delle infrastrutture private, danneggiate e dei danni subiti dalle attività economiche e produttive. È quanto fa sapere l’assessore alla Protezione Civile Tatiana Novello informando con il Sindaco Flavio Stasi che è stato pubblicato oggi, venerdì 7, l’avviso e che quanti sono stati interessati direttamente dagli eventi, hanno 20 giorni per presentare la domanda. L’istanza dovrà pervenire all’Ufficio protocollo del Comune di Corigliano-Rossano attraverso l’apposita modulistica, debitamente compilata in ogni sua parte e firmata, entro i termini, pena l’inaccessibilità all’eventuale contributo. Sarà compito del Comune procedere al controllo delle domande affinché i danni segnalati, rientrino nel periodo indicato nell’Ordinanza del Commissario Delegato. La modulistica è disponibile, inoltre, sul sito internet della Unità Operativa Autonoma – Protezione Civile (www.protezionecivilecalabria.it). Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio di Protezione Civile comunale al numero 0983 516141.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.