10 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
12 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
4 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
5 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
11 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
12 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
13 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
6 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
5 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà

Corigliano-Rossano: sono in arrivo i vaccini antinfluenzali

1 minuti di lettura
Lo scenario nella provincia di Cosenza, dopo i 199 casi registrati nella giornata di ieri, si fa sempre più delicato. Ad aggravare la situazione vanno registrati i ritardi nella somministrazione dei vaccini antinfluenzali che, soprattutto per le categorie più fragili, possono essere un’arma in più contro il Covid-19. Ma, come riferiscono i colleghi della Gazzetta del Sud, le dosi saranno consegnate entro metà settimana ai medici di famiglia di Corigliano Rossano. Questi ultimi, come più volte lamentato, erano rimasti a secco. «Ai medici di base del Comune unico – si legge nell’articolo – è stata distribuita una prima partita di vaccini pari alla metà del fabbisogno, quest’anno cresciuto in modo esponenziale. Una quantità irrisoria rispetto alla reale necessità. Da parte del dipartimento di Prevenzione igiene pubblica medicina preventiva di via Stevenson, allo Scalo di Corigliano, l’impegno non è mancato, pur non riuscendo a soddisfare la domanda».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.