Nei giorni scorsi in uno
stabile in ristrutturazione, nel pieno
centro storico di Corigliano Calabro, il proprietario, rimuovendo vecchi oggetti di famiglia, ha rinvenuto un oggetto metallico che sembrava un
ordigno bellico. Prontamente allertati, i locali
Carabinieri del Centro storico, guidati dal maresciallo Russo, hanno identificato l'oggetto in una
granata d'artiglieria in pessimo stato di conservazione. Si è quindi provveduto ad interessare gli
Artificieri dell'Esercito di Castrovillari. Sul posto sono giunti il Capo-nucleo Primo maresciallo Ciprano e l'operatore, Sergente Maggiore Aversa i quali hanno rimosso rimuovendo l'ordigno, dallo stabile di Via Capalbo. Oridigno che è risultato essere una granata d'artiglieria da 75mm italiana della prima guerra mondiale. Supportato dalla Croce Rossa Militare del 10° Raggruppamento di Napoli, l'ordigno è stato fatto brillare dai Guastatori di Castrovillari, in completa sicurezza presso la cava Jonica Lavori, in contrada Muzzari, che ha gentilmente collaborato alla risoluzione del pericoloso problema di sicurezza. I Nuclei Artificieri dell'11° Reggimento Genio, Caserma "E. Manes" di Castrovillari, hanno già eseguito nei primi mesi del 2015, oltre 10 interventi su residuati bellici inesplosi, risultando sempre una risorsa preziosa per il territorio.