12 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
15 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
15 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
13 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
36 minuti fa:Ancora riconoscimenti per l'IIS Majorana: Unioncamere premia gli studenti dell'Agrario
12 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
13 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
6 minuti fa:Sanità, il Rapporto Crea boccia Occhiuto e i Verdi attaccano: «Da lui solo fuffa e propaganda»
14 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
14 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata

Corigliano, rinvenuta granata in un'abitazione

1 minuti di lettura
Nei giorni scorsi  in uno stabile in ristrutturazione, nel pieno centro storico di Corigliano Calabro, il proprietario, rimuovendo vecchi oggetti di famiglia,  ha rinvenuto un oggetto metallico che sembrava un ordigno bellico. Prontamente allertati, i locali Carabinieri del Centro storico, guidati  dal maresciallo Russo, hanno identificato l'oggetto in una granata d'artiglieria in pessimo stato di conservazione. Si è quindi provveduto ad interessare gli Artificieri dell'Esercito di Castrovillari. Sul posto sono giunti  il Capo-nucleo Primo maresciallo Ciprano e l'operatore, Sergente Maggiore Aversa i quali hanno rimosso rimuovendo l'ordigno, dallo stabile di Via Capalbo. Oridigno  che è risultato essere una granata d'artiglieria da 75mm italiana della prima guerra mondiale. Supportato dalla Croce Rossa Militare del 10° Raggruppamento di Napoli, l'ordigno è stato fatto brillare dai Guastatori di Castrovillari,  in completa sicurezza presso la cava Jonica Lavori, in contrada Muzzari, che ha gentilmente collaborato alla risoluzione del pericoloso problema di sicurezza. I Nuclei Artificieri dell'11° Reggimento Genio, Caserma "E. Manes" di Castrovillari, hanno già eseguito nei primi mesi del 2015, oltre 10 interventi su residuati bellici inesplosi, risultando sempre una risorsa preziosa per il territorio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.