13 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
19 minuti fa:Corigliano-Rossano nella rete della Gdf: scoperta maxi frode fiscale da 109 milioni di euro
1 ora fa:Maria Grazia emoziona il pubblico di Affari Tuoi ma la fortuna non la premia
13 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
12 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
14 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
15 ore fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito
45 minuti fa:Campana approva il progetto Pnrr sulla digitalizzazione
15 ore fa:Chiude per lavori l'Ufficio Postale di Mirto. Il servizio sarà comunque garantito, ecco come
14 ore fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»

Corigliano: recupero Palazzo De Rosis, ok a progetto preliminare

1 minuti di lettura
Fondi PISU, è di 2 MILIONI E 900 MILA EURO il finanziamento regionale che consentirà di realizzare 9 unità abitative di dimensioni idonee ad ospitare 42 ospiti. Ok dell’Esecutivo GERACI al progetto preliminare per il recupero dell’edificio Palazzo De Rosis da destinare ad accoglienza abitativa ed inclusione sociale per i lavoratori immigrati e le loro famiglie. Miglioramento della qualità insediativa e di vita degli immigrati, riuso del patrimonio architettonico inutilizzato, riqualificazione di uno spazio interessato anche da flussi turistici. Ecco l’obiettivo. A darne notizia, esprimendo soddisfazione per l’avanzamento dell’iter è l’assessore alle politiche sociali e dell’immigrazione Marisa CHIURCO. Una comunità interculturale, come può tranquillamente definirsi la nostra Città – dichiara l’assessore - richiede un impegno particolare per ciò che concerne l’accesso alla casa, fattore chiave dei processi di integrazione. Gli obiettivi del progetto abbracciano sia l’ambito del sociale che dei lavori pubblici e testimoniano la capacità di questo ESECUTIVO di saper sfruttare i fondi destinati alla comunità. Palazzo DE ROSIS è situato nel centro storico, a pochi passi da Piazza del Popolo. Via Municipio e Via Garopoli sono le vie più prossime. È attualmente in stato di abbandono. La struttura ha un aspetto imponente. 650 mq, si sviluppa in altezza su tre piani fuori terra ed un ampio attico, le cui caratteristiche, opportunamente adeguate, sono tali da poter conferire anche a questo piano le condizioni igienico-sanitarie per la destinazione residenziale. Sono stati individuati anche spazi per le attività collettive. Dal consolidamento statico alla realizzazione di solai di livello, dal recupero delle caratteristiche igienico-sanitarie dei singoli piani alla realizzazione delle opere interne, dal recupero delle facciate alla sistemazione dell’area esterna, fino alla realizzazione degli impianti. Sono, questi, alcuni degli interventi previsti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.