16 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
14 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
18 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
2 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
16 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
14 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
39 minuti fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
15 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
15 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
1 ora fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini

Corigliano, passeggiata per la Pro Loco nella valle dei mulini

1 minuti di lettura
"Giornata fantastica ", questa è stata l'esclamazione di molti dei 250 bambini presenti stamattina con la Pro Loco alla passeggiata nella valle dei mulini, una giornata facente parte del progetto a scuola con la Pro Loco,un progetto entusiasmante e innovativo teso ad avvicinare le giovani generazioni al proprio patrimonio culturale e territoriale, permettendo loro di conoscere e comprendere la storia della Calabria, il dialetto e le sue differenziazioni locali. Promuovere negli studenti Coriglianesi la consapevolezza di come l’appartenenza ad una precisa dimensione territoriale possa diventare il preambolo per la comprensione dei percorsi che hanno portato all’identità italiana ed europea, nell’ottica di una condivisione delle varie identità che fanno parte del percorso di un popolo. Vogliamo ringraziare i plessi che ci hanno regalato la loro presenza, le terze, le quarte e le quinte della Costabile Guidi di Corigliano Calabro,del plesso di San Francesco, e del plesso Madonna della Catena di Corigliano scalo. E' stata una giornata fantastica è vero, la cornice era perfetta e il nostro personale qualificato ha reso il tutto perfetto, le nostre guide si sono distinte per entusiasmo e preparazione e risposto prontamente alle domande dei bimbi curiosi e incuriositi. Il fragore del fiume faceva a gara con le urla gioiose dei bambini entusiasti, che inerpicandosi lungo i sentieri ridevano affannosamente, raccogliendo fiori e osservando paesaggi sconosciuti. Grazie ancora bambini e grazie ancora alle maestre che ci hanno dato fiducia, l'entusiasmo non si insegna e questo è vero ma pungolare la curiosità dei bimbi è passione e oggi ne ho vista tanta, La stessa passione che spinge noi della Pro Loco a continuare imperterriti a reinventarsi ogni giorno, a cercare sempre nuove iniziative, solo per sentirsi dire come è successo oggi da vocine non condizionabili "Grazie è stata una giornata fantastica, alla prossima". E proprio perchè non ci fermiamo mai,vi ricordiamo i prossimi appuntamenti: 8 giugno "Ciao Scuola" una festa organizzata nel centro storico di Corigliano per tutte le scuole del territorio ma aperte alle famiglie, i ragazzi verranno accompagnati dalle nostre guide lungo un percorso affascinante per poi convergere in piazza dove i festeggiamenti avranno luogo con tante sorprese. 12 giugno a grande richiesta "La Passeggiata ecologica" vi aspettiamo alle ore 8.30 in piazza del popolo E' da definire ancora sempre nel mese di giugno, come da noi protocollato"Corigliano Chiese Aperte" una manifestazione tanto amata che presto ritornerà Come al solito tutte le associazioni che vogliono partecipare ai nostri eventi in maniera fattiva possono farlo rivolgendosi direttamente al Presidente Domenico Terenzio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.