4 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
49 minuti fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
19 minuti fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
16 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
17 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
2 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
1 ora fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
16 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
2 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
3 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante

Corigliano: manca la sicurezza alla scuola elementare di Via Ariosto

1 minuti di lettura
L’alluvione dell’agosto 2015 ha provocato diversi danni su tutto il territorio comunale, conosciamo benissimo l’entità della devastazione provocata da quell’autentica bomba d’acqua che si abbattè tra i comuni di Corigliano, Rossano e Mirto Crosia. Tra i danni che vennero rilevati più di un anno fa vi fu il muro di cinta del plesso di via Ariosto a Corigliano Scalo della scuola elementare. Oggi nell’imminenza dell’apertura del nuovo anno scolastico un gruppo di genitori di alunni che frequenteranno quel plesso ci ha fatto pervenire un appello da sottoporre al comune.  “Vorremmo sapere dalla nostra Amministrazione – ci dicono questi genitori - come sono stati effettuati i lavori di ripristino del muro di cinta e della scala antincendio della scuola elementare di via Ariosto allo Scalo. Dopo l’alluvione del 12 Agosto 2015 sono stati effettuati i lavori del muro di cinta, lasciato al proprio destino, come anche la scala antincendio. Immaginate un bimbo – sottolineano con preoccupazione questi genitori - che esce per curiosità cosa possa succedergli, oppure per estremo bisogno uscire dalla scala antincendio. E’ vergognoso. Nessuna sicurezza è presente li. Cari genitori – così termina l’appello-  pretendete la sicurezza dell’edificio prima di mandarci i vostri figli, come al solito l’amministrazione farà finta di niente. Ecco perché diciamo pretendete la sicurezza”. Fin qui l’appello di alcuni genitori, vedremo adesso quale sarà la risposta da parte dell’esecutivo Geraci. (Fonte: La Provincia)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.