16 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
1 ora fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
14 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
14 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
16 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
15 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
15 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
13 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
7 minuti fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
17 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise

Corigliano location della Festa Nazionale del Teatro Amatoriale 2016

2 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Corigliano location della Festa Nazionale del Teatro Amatoriale 2016. La candidatura ad ospitare l’ambito evento è stata avanzata dal Presidente della Federazione Italiana Teatro Amatoriale (FITA) Antonio Maria D’AMICO al Presidente Nazionale della FITA Carmelo PACE, in occasione del Gran Galà di Premiazione e del Premio AUSONIA svoltisi domenica 6 settembre, nel magico scenario del Castello Ducale. La proposta è stata accolta con entusiasmo dal Sindaco Giuseppe GERACI, in prima fila con il Questore di Cosenza Luigi LIGUORI, il consigliere provinciale Franco BRUNO e gli assessori alla cultura Tommaso MINGRONE, all’urbanistica Raffaele GRANATA ed al turismo Maria Francesca CEO. – Il Gran Galà ha suggellato il successo straordinario riscosso questa estate da QUADRATO IN SCENA, la rassegna teatrale amatoriale, ospitata al Palazzo delle Fiere di Schiavonea, promossa dalla FITA provinciale e patrocinata dal Comune. – Dieci premi e quattro menzioni speciali assegnati, alle compagnie ed agli attori calabresi, campani, pugliesi e siciliani, dalla giuria presieduta da Imma GUARASCI e composta da Franco FILARETO, Placido BONIFACIO, Ernesto PAURA, Liliana MISURELLI, Antonio AMICA e Giuseppe IANNINI. Il PREMIO AUSONIA – MIGLIORE COMPAGNIA è stato assegnato alla Compagnia CALANDRA di Tuglie (Lecce) con lo spettacolo Tartufo di Molière. Premiata anche Federica DE PREZZO come MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA per l’interpretazione di Dorina e Donato CHIARELLO come MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA per l’interpretazione di Orgone. – Alla Compagnia IL VOLO DELLE COMETE di Amantea il MIGLIORE ALLESTIMENTO SCENICO per Enzo ALFANO, Tonino SESTI e Alessandro OSSO per l’impianto scenografico realizzato in Gioia di papà. – Alla Compagnia del Cucco di Mormanno per Il prigioniero della seconda strada PREMIO DELLA CRITICA e MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA a Davide FASANO per la sua interpretazione matura del personaggio MEL. – Due premi per la compagnia QUINTA SCENICA di Castrolibero con Gli innamorati di Goldoni: MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA a Marilena MORABITO e MIGLIORE ATTRICE CARATTERISTA ad Emanuela GAUDIO.  – Due premi anche alla compagnia ANSITEATRO di Aversa (Caserta): MIGLIORE REGIA per Franco APICELLA e MIGLIORE ATTORE CARATTERISTA a Salvatore DI MAIO nel lavoro Don Peppe Diana – Per non dimenticare. – Due Premi speciali per l’IMPEGNO PER IL TEATRO all’attore Pier Maria CECCHINI e GIOVANI EMERGENTI a Giovan Battista ALGIERI e Fabrizio BENVENUTO. – Cinque le menzioni speciali assegnate: SHOW MUST GO ON alla compagnia AMICI DEL TEATRO di Vittoria (Ragusa) per la commedia Cadaveri dappertutto; alla ANSITEATRO di Aversa TEATRO SOCIALE per il Musical Don Peppe Diana e VOCE DELLA SPERANZA ad Ida POSTIGLIONE; QUADRATO IN E FUORI SCENA alle associazioni TEATRO ANCH’IO e ATC VINCENZO TIERI di Corigliano Calabro(CS). – Riconoscimento speciale da parte del presidente provinciale D’AMICO al giovane attore rossanese Moisè CURIA con la menzione PROPHETA IN PATRIA. La prima edizione di QUADRATO IN SCENA PREMIO AUSONIA PER IL TEATRO 2015 – dichiara Imma GUARASCI presidente della giuria tecnica – ha registrato un bilancio decisamente positivo. Gli spettacoli in concorso sono stati giudicati minuziosamente dalla commissione tecnica e valutati quali lavori di altissimo livello, pari alle messinscena di professionisti. Grande soddisfazione per la FITA al completo, rappresentata dal presidente nazionale Carmelo PACE, dal consigliere Peppe MINNITI, dai presidenti calabrese Latella CONSOLATO, campano Pasquale MANFREDI e siciliano Santi CONSOLI. – Emozioni, magia e passione per un pubblico delle grandi occasioni nel Piazzale delle Armi del Castello Ducale con l’esibizione del concertista Alessandro SANSALONE e della soprano Rosalba SCUTIERI; con la performance dell’attore Pier Maria CECCHINI e delle ballerine Carmen CURIA, Melania AIELLO, Mariagrazia FAUSTINIche si sono esibite su una coreografia di Sonia DE SIMONE e Francesca LE FOSSE e della ballerina Chiara ARDITO con la coreografia di Angela TIESI.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.