4 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
6 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
2 minuti fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
21 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
7 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
8 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
22 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
5 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
22 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
21 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"

Corigliano, il 15 e il 17 workshop con Enrico De Luigi

2 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Dalle pagine patinate di GQ alla XIII edizione di Corigliano Calabro Fotografia. Da MERCOLEDÌ 15 a VENERDÌ 17 approda al Castello ducale il NO PANIC BLINDE, il workshop a cura dei Enrico DE LUIGI. – “Il Frutto della Passione Cibo e  seduzione – Glamour & Art Nude” è, invece, quello che terrà nei giorni sabato 18 e domenica 19 il fotografo Dario BROCH CIAROS. Ospiti internazionali come Luca BRACALI per la kermesse al via. A prescindere dalla tecnica, osa, osa sempre, ogni volta che scatti, osa, a prescindere da come la pensi, osa, osa più che puoi, potresti accorgerti che sei all’altezza giusta per poterlo fare. Osa. – la citazione è dello stesso Enrico DE LUIGI, l’artista riminese che porterà in Città il suo workshop NoPanic Blind Date. DE LUIGI è uno dei nomi più conclamati del panorama fotografico internazionale. Fotografo di scena per la Fandango dal 1998 al 2012 è sul set di 25 film tra cui “Super 8 stories” di Emir KUSTURICA, “Radiofreccia” di Luciano LIGABUE, “Il partigiano Jhonny” di Guido CHIESA e altri. Dal 1994 il suo lavoro trova spazio sulle testate italiane ed estere attente all’immagine come GQ, RIDERS, SPORTWEEK. Nel 2007 crea NOPANIC PROJECT, workshop performance, installazioni e gallerie temporanee all’interno dei principali festival di fotografia. A tutt’oggi ha realizzato 16 workshop NO PANIC. Il festival, patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Corigliano, organizzato dall'ASSOCIAZIONE CULTURALE CORIGLIANO PER LA FOTOGRAFIA sotto la direzione artistica di Gaetano GIANZI insieme ai responsabili Giorgio TRICARICO e Alessia ALBORESI, sponsorizzato dalla FUJIFILM, con Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying come media partner, prevede anche un altro importante workshop con Dario BROCH CIAROS (il 18 e il 19). “Il Frutto della Passione Cibo e seduzione – Glamour & Art Nude” è il titolo. Da sempre affascinato oltre che dai paesaggi, dal mondo femminile, amante del ritratto e della fotografia glamour, Dario BROCH CIAROS, torinese classe 1963, si specializza in questo settore. Da qui i primi successi che in breve lo porteranno a partecipare ed a vincere numerosi concorsi fotografici fino alla grande decisione di far diventare quel hobby una definitiva professione. Svolge la sua attività fotografica dal 1998 nel campo della moda e dello spettacolo a Torino, dove parallelamente è anche docente di fotografia presso alcune prestigiose fondazioni. Collabora assiduamente con il brand NIKON in qualità di NPS e master per ciò che concerne corsi di fotografia online, organizza e gestisce workshop legati alla fotografia glamour e ritratto itineranti per il territorio nazionale. Altri incontri. La FUJIFILM sarà partner dell’incontro condotto da Luca BRACALI, X-Photographer, esploratore e regista RAI che si terrà DOMENICA 19 LUGLIO alle ore 10 presso il Castello Ducale. La prima presentazione, dal titolo "PEOPLE & FACES", riguarderà il racconto per immagini e video del lavoro documentaristico e antropologico che Bracali sta sviluppando: ritratti dal mondo, di persone di ogni latitudine, al lavoro e non, impegnate nella società rurale e non solo, con focus sulla Birmania, un Paese dai mille volti, soprattutto a livello di etnie, con brevi accenni teorici sul ritratto e sulle tecniche per eseguirlo. A seguire ci sarà lo slideshow fotografico "Myanmar" con un’anticipazione fotografica del suo prossimo libro sulla Birmania che uscirà il prossimo 20 dicembre. Infine, verrà proiettato “Bruma’s Treasure”, un video, di cui BRACALI è regista, che racconta la sua visione personale sulla Birmania.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.