5 ore fa:Elisoccorso notturno a Trebisacce: verificata la fattibilità al campo Amerise
2 ore fa:A Co-Ro l'atteso convegno nazionale di studi su "I tumuli sacri di Thurii"
6 ore fa:La Sila Greca è una polveriera: lo scaricabarile tra Comuni, Provincia e Regione lascia i boschi in condizioni allucinanti
1 ora fa:Si conclude la Festa della Ciliegia a Roseto, Gallo: «La Calabria inizia ad incuriosire»
14 minuti fa:"Parte da noi" risponde a Lettieri sulle "gravi anomalie": «Dichiarazioni inopportune e infondate»
4 ore fa:Viabilità stradale Torricella, Uva interviene: «Troppi incidenti, servono misure immediate»
3 ore fa:Segnalazioni scie in mare, il Comune di Co-Ro rassicura: «Fenomeno naturale noto e studiato»
7 ore fa:Condannato per non aver pagato gli alimenti alla ex moglie: sentenza annullata in Appello
5 ore fa:Un altro incidente all'altezza di Torricella: tre mezzi coinvolti
6 ore fa:I banchi del Parlamento europeo sono stati realizzati in Calabria

Corigliano ha la sua bandiera

1 minuti di lettura
Una corona d’oro con perle e pietre preziose. Due cornucopie, simbolo di cibo e abbondanza, dalle quali emergono frutta e verdura. Due angeli che sorreggono un telone bianco con la scritta “Cor Bonum” e un calice contenente un cuore. La frase “Auxonia Civitas Coriulanensium” in fondo. Il tutto racchiuso in un cerchio con contorni dorati, a sua volta collocato in un rombo bianco e sfondo blu. È, questa, la bandiera identitaria di Corigliano, che va ad aggiungersi al Gonfalone e allo Stemma cittadino. C’è l’ok unanime del consiglio comunale. A darne notizia è il Presidente del Consiglio Pasquale MAGNO. Questa nuova iniziativa – dichiara – si inserisce nella più generale attenzione della nostra Istituzione nella promozione del patrimonio identitario e culturale cittadino; nell’impegno a stimolare nelle nuove generazioni la ricerca delle radici, la riscoperta e la valorizzazione delle identità. In questo quadro – conclude - sono già in programma diverse iniziative programmate dall’Amministrazione Comunale destinate a coinvolgere il mondo della scuola, per suscitare la riappropriazione culturale della propria storia e dei propri simboli. Il disegno, realizzato da Pasquale FIUMANÒ, sarà esposto negli edifici comunali e nei luoghi pubblici.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.